it
Rai 3

Rai 3

Rai 3 è il terzo canale televisivo della Rai, il servizio pubblico radiotelevisivo italiano. Il canale è di tipo generalista e propone una programmazione improntata all'approfondimento giornalistico e alla cultura, nonché ampi spazi dedicati alle autonomie locali italiane.

Italy

Guía de TV - sábado, 25/05/24

00:35
Meteo 3
Previsioni metereologiche a cura della redazione del TG3 e dell'Aeronautica Militare. Dal 1993 la trasmissione si propone di informare il pubblico in modo semplice e diretto grazie a videografiche e letture fuori campo.
it
00:40
Tg3 chi è di scena
Settimanale di informazione sul mondo dello spettacolo, del teatro e della televisione. Dalle tavole del palcoscenico al piccolo schermo, dalla sala al grande pubblico, le migliori produzioni sono illustrate da servizi esclusivi e recensioni.
it
00:55
Appuntamento al cinema
Guida alle produzioni cinematografiche nazionali e straniere per essere sempre informati, in anteprima, sulle pellicole in uscita in italia. Uno sguardo ai trailer dei film che ci attendono al cinema.
it
01:00
Fuori orario. Cose (mai) viste
Una raccolta con una conversazione con Tsai Ming Liang e due film: "Days" di Tsai Ming Liang del 2020 e "I ragazzi di Fengkuei" di Hou Hsiao Hsien del 1983.
it
01:35
Days
Un uomo che soffre di dolore cronico e una giovane immigrata laotiana si incontrano in un momento di guarigione, tenerezza e liberazione sessuale.
it
03:35
Fuori orario. Cose (mai) viste
Intervista realizzata a Torino il 22 dicembre 2022. Partecipano, oltre al regista i due interpreti di "Days", l'attore feticcio di Tsai Ming Liang, Lee Kag Sherng e Anong Houngheuangsy.
it
04:00
I ragazzi di Fengkuei
Tre ragazzi di Fengkeui, un tranquillo villaggio di pescatori delle isole Penghu, partono per Kaoshiumg dove aspettano la chiamata per il servizio militare. L'impatto con la grande città mette alla prova la loro amicizia.
it
05:35
Fuori orario. Cose (mai) viste
Una raccolta con una conversazione con Tsai Ming Liang e due film: "Days" di Tsai Ming Liang del 2020 e "I ragazzi di Fengkuei" di Hou Hsiao Hsien del 1983.
it
06:00
RAI News
Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI News. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport.
it
08:00
Agorà weekend
L'approfondimento giornalistico sulle notizie di attualità più salienti condotto da Giuseppina Sansone.
it
09:15
Mi manda Rai Tre
Programma che si occupa della difesa dei diritti dei consumatori, fonte di denuncia degli sprechi della pubblica amministrazione, ritardi nell'attuazione delle liberalizzazioni, percorsi non trasparenti del mondo del lavoro e truffe ai cittadini.
it
10:35
Gli imperdibili
Spazio dedicato alle anteprime, agli eventi, alle curiosità e al dietro le quinte dei programmi Rai, che ci aiuta ad approfondire la nostra conoscenza sulla programmazione dei canali che ne compongono il palinsesto.
it
10:40
TGR Amici animali
Uno spazio dedicato al mondo animale a 360 gradi, dai cuccioli domestici alla fauna selvatica. I protagonisti saranno i nostri amici a due e quattro zampe: il loro comportamento, la loro salute, la loro vita dentro le nostre famiglie.
it
10:55
Tgr Bell'Italia
Rubrica dedicata al patrimonio culturale italiano nell'accezione più ampia del termine: musei e restauri, ma anche paesaggi, tradizioni e curiosità collegate alla storia e alla produzione intellettuale del nostro Paese.
it
11:30
TGR Officina Italia
Appuntamento settimanale dedicato alle eccellenze del Belpaese in cui vengono presentati idee e prodotti italiani riconosciuti in tutto il mondo, a cura della redazione del TgR.
it
12:00
Tg3
Le notizie più importanti della giornata di politica, cultura, costume, società, sport e meteo.
it
12:22
Tg3 Persone
Il programma propone filmati che raccontano in prima persona e senza mediazione giornalistica storie di vita di persone comuni, ma interessanti per originalità e curiosità.
it
12:25
TGR Il settimanale
Inchieste e approfondimenti su temi sociali, economici, ambientali e culturali visti nell'ottica delle redazioni regionali dei telegiornali RAI, dalle realtà locali a quella nazionale.
it
12:55
TGR Petrarca
Il nostro paese visto attraverso storie di librerie, scrittori, biblioteche, personaggi e mestieri collegati al libro o alla scrittura, proponendo incontri inattesi senza dimenticare i linguaggi del cinema, del teatro e della musica.
it
13:25
Tgr Mezzogiorno Italia
Telegiornale regionale dedicato alle problematiche e alle notizie del Mezzogiorno.
it
14:00
Tg Regione
Le notizie di attualità regionali più importanti del momento, in collegamento con le redazioni locali.
it
14:19
Tg Regione meteo
Le notizie sulle condizioni meteo locali, a cura della redazione regionale del telegiornale.
it
14:20
Tg3
Le notizie più importanti della giornata di politica, cultura, costume, società, sport e meteo.
it
14:45
Tg3 Pixel
La rubrica si occupa dei problemi sociali legati all'uso delle tecnologie ed innovazioni, da internet alle questioni dell'energia e dell'ambiente.
it
14:49
Meteo 3
Previsioni metereologiche a cura della redazione del TG3 e dell'Aeronautica Militare. Dal 1993 la trasmissione si propone di informare il pubblico in modo semplice e diretto grazie a videografiche e letture fuori campo.
it
14:55
Tg3 L.I.S.
Edizione in Lingua Italiana dei Segni del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI Tre. Fatti di cronaca, attualità, sport e cultura resi fruibili ai non udenti.
it
15:00
Tv Talk
Un'analisi del racconto televisivo italiano, dedicato a un pubblico sempre più in cerca di informazione ed evasione. Gli ospiti in studio discutono sui temi al centro della settimana televisiva.
it
16:30
Gocce di Petrolio
Con reportage, interviste in stile documentaristico e ospiti in studio, in ogni puntata scopriamo tutto quello che c'è da sapere su un argomento specifico.
it
17:20
Report
Nel 2019 l'Italia con il tandem Milano Cortina si è aggiudicata le Olimpiadi invernali del 2026 e c'è riuscita presentando un dossier di candidatura che aveva alcuni punti saldi.
it
19:00
Tg3
Le notizie più importanti della giornata di politica, cultura, costume, società, sport e meteo.
it
19:30
Tg Regione
Le notizie di attualità regionali più importanti del momento, in collegamento con le redazioni locali.
it
19:51
Tg Regione meteo
Le notizie sulle condizioni meteo locali, a cura della redazione regionale del telegiornale.
it
20:00
Blob
Venti minuti di surrogato televisivo. La TV smontata, rimontata e messa a nudo attraverso un collage di frammenti per svelare cosa i video e i loro protagonisti di tutti i giorni ci dicono della realtà.
it
20:15
Chesarà...
Ragioniamo sulla contemporaneità con l'idea progressista di far avanzare il pensiero. Ci sono dei comici, per uno sguardo ironico sulla realtà, e poi interviste a grandi personaggi, con uno sguardo più orientato al futuro che alla nostalgia.
it
21:45
Sapiens: Un solo pianeta
Cosa accadrebbe se oggi il più pericoloso vulcano d'Italia, il nostro supervulcano, entrasse in eruzione? Quante persone sarebbero a rischio e sarebbe corretto parlare di esodo, invece che di evacuazione?
it
23:55
Tg3 Mondo
Rubrica settimanale a cura della redazione della terza rete, dedicata all'attualità internazionale. Approfondimenti sulla situazione globale e sulle notizie estere più interessanti degli ultimi giorni.
it

Guía de TV - domingo, 26/05/24

00:20
Tg3 Agenda del mondo
Programma che racconta l'attività delle organizzazioni non governative, associazioni nel volontariato, agenzie delle Nazioni Unite, missioni cattoliche nel mondo, in favore delle popolazioni del terzo mondo.
it
00:25
Meteo 3
Previsioni metereologiche a cura della redazione del TG3 e dell'Aeronautica Militare. Dal 1993 la trasmissione si propone di informare il pubblico in modo semplice e diretto grazie a videografiche e letture fuori campo.
it
00:30
Ti mangio il cuore
L'amore proibito tra Andrea, riluttante erede dei Malatesta, e Marilena, la bella moglie del boss mafioso di Camporeale, riaccende un'antica faida tra due famiglie rivali nel promontorio del Gargano.
it
02:25
Appuntamento al cinema
Guida alle produzioni cinematografiche nazionali e straniere per essere sempre informati, in anteprima, sulle pellicole in uscita in italia. Uno sguardo ai trailer dei film che ci attendono al cinema.
it
02:30
Fuori orario. Cose (mai) viste
Una raccolta di due film di Dario Argento: "Occhiali neri" del 2022 e "L'uccello dalle piume di cristallo" del 1970.
it
02:35
Occhiali neri
Diana, una ragazza che lavora come escort, viene inseguita da un aggressore a bordo di un furgone. La ragazza rimane coinvolta in un incidente stradale e al suo risveglio le viene comunicato che ha perso la vista.
it
04:50
L'uccello dalle piume di cristallo
Un giovane scrittore americano, alla vigilia della sua partenza da Roma per gli Stati Uniti, assiste al ferimento di una donna, accoltellata da una figura misteriosa.
it
06:00
Fuori orario. Cose (mai) viste
Una raccolta di due film di Dario Argento: "Occhiali neri" del 2022 e "L'uccello dalle piume di cristallo" del 1970.
it
07:00
Protestantesimo
Il 17 maggio è la Giornata contro le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere. I diritti delle persone omossessuali, bisex, transgender non sono ancora pienamente garantiti in tutte le parti del mondo.
it
07:30
Sulla via di Damasco
Programma di approfondimento culturale e religioso dedicato al tema del cattolicesimo. Scopriamo attraverso varie testimonianze i valori positivi della solidarietà e della tradizione cristiana.
it
08:00
Agorà weekend
L'approfondimento giornalistico sulle notizie di attualità più salienti condotto da Giuseppina Sansone.
it
09:00
Mi manda Rai Tre
Programma che si occupa della difesa dei diritti dei consumatori, fonte di denuncia degli sprechi della pubblica amministrazione, ritardi nell'attuazione delle liberalizzazioni, percorsi non trasparenti del mondo del lavoro e truffe ai cittadini.
it
10:15
O anche no
Ospiti illustri raccontano la vita di un gruppo di ragazzi disabili tra aspettative e realizzazione personale, e le loro attese, conquiste, tra difficoltà e lavoro, amore, bullismo e speranze di giovani come gli altri.
it
10:45
Timeline
Parliamo della storia più social e virale della settimana, attraverso la viva voce dei protagonisti diretti e dei contributi pubblicati sui principali social network e piattaforme digitali.
it
11:05
TgR EstOvest
Una Europa allargata, dal Baltico al Mediterraneo, raccontata ogni settimana con uno sguardo speciale alla realtà balcanica e all'Est: testimonianze, luoghi e scoperta delle diversità per comprendere il presente.
it
11:25
TgR RegionEuropa
Settimanale europeo della Tgr che racconta per il decimo anno consecutivo il rapporto tra i territori locali italiani e le loro istituzioni.
it
12:00
Tg3
Le notizie più importanti della giornata di politica, cultura, costume, società, sport e meteo.
it
12:17
Tg3 fuori linea
Prendendo spunto dai servizi delle principali edizioni del TG3, uno sguardo su quanto accade nel mondo del cinema, della musica, dell'arte, dell'editoria. Informazioni utili su stili, tendenze, festival e manifestazioni.
it
12:25
Tgr Mediterraneo
Il racconto della situazione politica, dei conflitti e delle tensioni dei paesi affacciati sul Mediterraneo, con una particolare attenzione rivolta a costumi, usanze, tradizioni, cultura e ricchezza artistica.
it
12:55
Tg3 L.I.S.
Edizione in Lingua Italiana dei Segni del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI Tre. Fatti di cronaca, attualità, sport e cultura resi fruibili ai non udenti.
it
13:00
Me l'aspettavo: Il sorriso di Don Pino Puglisi
Parliamo dalle ultime parole pronunciate in vita da Don Pino per iniziare il nostro racconto. Ripercorriamo la sua vita attraverso le testimonianze di chi ha lavorato e vissuto al suo fianco.
it
14:00
Tg Regione
Le notizie di attualità regionali più importanti del momento, in collegamento con le redazioni locali.
it
14:10
Tg Regione meteo
Le notizie sulle condizioni meteo locali, a cura della redazione regionale del telegiornale.
it
14:15
Tg3
Le notizie più importanti della giornata di politica, cultura, costume, società, sport e meteo.
it
14:30
In mezz'ora
Politica, società, economia. Oppure, in una sola parola: attualità. Trenta minuti per approfondire: tra news e analisi, discussioni dei fatti del giorno e anticipazioni sulla settimana che verrà.
it
16:15
Rebus
Laicità e sacralità della vita, libertà e suoi limiti. Diverse posizioni si confrontano in un dibattito di idee e di visioni del mondo. Scopriamo storie e scenari di altri paesi lontani.
it
17:15
Kilimangiaro
Programma dedicato ai viaggi, con documentari, testimonianze di inviati, approfondimenti su usi e costumi del mondo e sui cambiamenti climatici e politici che influiscono sulla vita dei singoli paesi.
it
19:00
Tg3
Le notizie più importanti della giornata di politica, cultura, costume, società, sport e meteo.
it
19:30
Tg Regione
Le notizie di attualità regionali più importanti del momento, in collegamento con le redazioni locali.
it
19:51
Tg Regione meteo
Le notizie sulle condizioni meteo locali, a cura della redazione regionale del telegiornale.
it
20:00
Chesarà...
Ragioniamo sulla contemporaneità con l'idea progressista di far avanzare il pensiero. Ci sono dei comici, per uno sguardo ironico sulla realtà, e poi interviste a grandi personaggi, con uno sguardo più orientato al futuro che alla nostalgia.
it
20:55
Report
Inchieste che affrontano temi di carattere economico e sociale, parlando di giustizia, inefficienze dei servizi pubblici, ecomafia.
it