it
Rai 3

Rai 3

Rai 3 è il terzo canale televisivo della Rai, il servizio pubblico radiotelevisivo italiano. Il canale è di tipo generalista e propone una programmazione improntata all'approfondimento giornalistico e alla cultura, nonché ampi spazi dedicati alle autonomie locali italiane.

Italy

Guía de TV - viernes, 24/05/24

00:00
Tg3 Linea notte
Rotocalco giornalistico di approfondimento, proposto dalla redazione del TG3. Il conduttore modera interventi dei protagonisti della politica, dell'economia e della cultura italiane.
it
01:00
Meteo 3
Previsioni metereologiche a cura della redazione del TG3 e dell'Aeronautica Militare. Dal 1993 la trasmissione si propone di informare il pubblico in modo semplice e diretto grazie a videografiche e letture fuori campo.
it
01:05
Progetto scienza Newton
Programma di informazione e approfondimento scientifico. Attraverso la voce di esperti e ricercatori, un viaggio nel mondo della ricerca e delle più affascinanti e recenti scoperte scientifiche.
it
02:10
RAI News
Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI News. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport.
it
06:00
RAI News
Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI News. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport.
it
07:00
TgR Buongiorno Italia
Programma con le informazioni più salienti di attualità a cura della redazione regionale del telegiornale di RAI3.
it
07:30
TgR Buongiorno Regione
Ascoltiamo le notizie del giorno, a cura delle redazioni regionali del telegiornale.
it
08:00
Agorà
L'appuntamento con il racconto della politica e delle notizie dell'attualità, dall'Italia e dall'estero, con spazi di commento dei temi caldi del giorno e attenzione alle difficoltà e alle speranze dei cittadini.
it
09:45
ReStart
Un appuntamento per approfondire, con un linguaggio semplice e diretto, i temi complessi e spesso indecifrabili dell'economia, che hanno tuttavia un impatto fondamentale nella vita di ciascuno di noi.
it
10:30
Elisir
Storico programma dedicato alla salute, agli stili di vita sani e al dialogo tra medico e paziente. Particolare attenzione viene dedicata alle novità terapeutiche, ai progressi nella diagnosi e alla ricerca.
it
11:55
Meteo 3
Previsioni metereologiche a cura della redazione del TG3 e dell'Aeronautica Militare. Dal 1993 la trasmissione si propone di informare il pubblico in modo semplice e diretto grazie a videografiche e letture fuori campo.
it
12:00
Tg3
Le notizie più importanti della giornata di politica, cultura, costume, società, sport e meteo.
it
12:25
Tg3 fuori tg
I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche e gli speciali. Un rotocalco con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.
it
12:45
Quante storie
Cerchiamo di scoprire quali siano le storie, i libri, i film e le mostre che meglio raccontano i cambiamenti dell'Italia contemporanea. Tra interviste, dibattiti, recensioni e stroncature, il programma offre uno spaccato del paese.
it
13:15
Passato e presente
Il professor Antonio Gibelli, ospite in studio di Paolo Mieli, illustra il ruolo delle città di Trento e Trieste nei piani militari dell'esercito italiano e nell'immaginario collettivo durante la Prima Guerra Mondiale.
it
14:00
Tg Regione
Le notizie di attualità regionali più importanti del momento, in collegamento con le redazioni locali.
it
14:19
Tg Regione meteo
Le notizie sulle condizioni meteo locali, a cura della redazione regionale del telegiornale.
it
14:20
Tg3
Le notizie più importanti della giornata di politica, cultura, costume, società, sport e meteo.
it
14:49
Meteo 3
Previsioni metereologiche a cura della redazione del TG3 e dell'Aeronautica Militare. Dal 1993 la trasmissione si propone di informare il pubblico in modo semplice e diretto grazie a videografiche e letture fuori campo.
it
14:50
TgR Leonardo
Un telegiornale tematico, unico in Europa, che coniuga l'attenzione all'attualità del quotidiano con il rigore della documentazione e dell'approfondimento. Tra gli argomenti trattati scienza, tecnologia, salute, ambiente, economia e società.
it
15:05
TgR Piazza Affari
Appuntamento quotidiano incentrato su notizie provenienti dal mondo dell'economia.
it
15:15
Tg3 L.I.S.
Edizione in Lingua Italiana dei Segni del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI Tre. Fatti di cronaca, attualità, sport e cultura resi fruibili ai non udenti.
it
15:20
Tribuna Elettorale: Elezioni Europee 2024
Una prima volta storica per le Tribune Elettorali, trasmesse direttamente dalla casa dell'Europa, in vista delle elezioni europee dell'8 e 9 giugno.
it
16:00
Gli imperdibili
Spazio dedicato alle anteprime, agli eventi, alle curiosità e al dietro le quinte dei programmi Rai, che ci aiuta ad approfondire la nostra conoscenza sulla programmazione dei canali che ne compongono il palinsesto.
it
16:10
Geo
Natura, terra, mare, vento. I passi degli uomini che attraversano questa terra, i loro cibi, la loro difficile convivenza con l'ambiente che li circonda. La natura e l'ambiente, il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese.
it
19:00
Tg3
Le notizie più importanti della giornata di politica, cultura, costume, società, sport e meteo.
it
19:30
Tg Regione
Le notizie di attualità regionali più importanti del momento, in collegamento con le redazioni locali.
it
19:51
Tg Regione meteo
Le notizie sulle condizioni meteo locali, a cura della redazione regionale del telegiornale.
it
20:00
Blob
Venti minuti di surrogato televisivo. La TV smontata, rimontata e messa a nudo attraverso un collage di frammenti per svelare cosa i video e i loro protagonisti di tutti i giorni ci dicono della realtà.
it
20:15
La gioia della musica
Nino Rota è noto al grande pubblico soprattutto come un eccellente compositore di colonne sonore, ha lavorato con i più noti registi del 1900 e ha ricevuto i massimi riconoscimenti della critica mondiale, dal Nastro d'Argento all'Oscar.
it
20:40
Il cavallo e la torre
Un approfondimento, in soli dieci minuti, del fatto più importante della giornata. Tra gli argomenti trattati, la politica, i poteri, le persone dei nostri tempi e i protagonisti della vita politica, sociale, economica, culturale dell'Italia.
it
20:50
Un posto al sole
La data del matrimonio con Eduardo si avvicina, ma per Clara resta ancora un ultimo scoglio da superare. Alla riunione di condominio vediamo se è Ferri o Raffaele ad avere il supporto degli altri condomini.
it
21:20
Presa diretta
Particolari fenomeni, quali l'immigrazione o la disoccupazione, vengono analizzati da diversi punti di vista.
it
21:50
Io lo so chi siete
Il 5 agosto del 1989, il poliziotto Nino Agostino viene brutalmente ucciso a Villagrazia di Carini, insieme alla moglie Ida Castelluccio, incinta di due mesi. Vincenzo Agostino, per più di trent'anni si è battuto per ottenere verità e giustizia.
it
23:00
Tribuna Elettorale: Elezioni Europee 2024
Una prima volta storica per le Tribune Elettorali, trasmesse direttamente dalla casa dell'Europa, in vista delle elezioni europee dell'8 e 9 giugno.
it
23:35
Tg3 Linea notte
Rotocalco giornalistico di approfondimento, proposto dalla redazione del TG3. Il conduttore modera interventi dei protagonisti della politica, dell'economia e della cultura italiane.
it

Guía de TV - sábado, 25/05/24

00:35
Meteo 3
Previsioni metereologiche a cura della redazione del TG3 e dell'Aeronautica Militare. Dal 1993 la trasmissione si propone di informare il pubblico in modo semplice e diretto grazie a videografiche e letture fuori campo.
it
00:40
Tg3 chi è di scena
Settimanale di informazione sul mondo dello spettacolo, del teatro e della televisione. Dalle tavole del palcoscenico al piccolo schermo, dalla sala al grande pubblico, le migliori produzioni sono illustrate da servizi esclusivi e recensioni.
it
00:55
Appuntamento al cinema
Guida alle produzioni cinematografiche nazionali e straniere per essere sempre informati, in anteprima, sulle pellicole in uscita in italia. Uno sguardo ai trailer dei film che ci attendono al cinema.
it
01:00
Fuori orario. Cose (mai) viste
Una raccolta con una conversazione con Tsai Ming Liang e due film: "Days" di Tsai Ming Liang del 2020 e "I ragazzi di Fengkuei" di Hou Hsiao Hsien del 1983.
it
01:35
Days
Un uomo che soffre di dolore cronico e una giovane immigrata laotiana si incontrano in un momento di guarigione, tenerezza e liberazione sessuale.
it
03:35
Fuori orario. Cose (mai) viste
Intervista realizzata a Torino il 22 dicembre 2022. Partecipano, oltre al regista i due interpreti di "Days", l'attore feticcio di Tsai Ming Liang, Lee Kag Sherng e Anong Houngheuangsy.
it
04:00
I ragazzi di Fengkuei
Tre ragazzi di Fengkeui, un tranquillo villaggio di pescatori delle isole Penghu, partono per Kaoshiumg dove aspettano la chiamata per il servizio militare. L'impatto con la grande città mette alla prova la loro amicizia.
it
05:35
Fuori orario. Cose (mai) viste
Una raccolta con una conversazione con Tsai Ming Liang e due film: "Days" di Tsai Ming Liang del 2020 e "I ragazzi di Fengkuei" di Hou Hsiao Hsien del 1983.
it
06:00
RAI News
Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI News. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport.
it
08:00
Agorà weekend
L'approfondimento giornalistico sulle notizie di attualità più salienti condotto da Giuseppina Sansone.
it
09:15
Mi manda Rai Tre
Programma che si occupa della difesa dei diritti dei consumatori, fonte di denuncia degli sprechi della pubblica amministrazione, ritardi nell'attuazione delle liberalizzazioni, percorsi non trasparenti del mondo del lavoro e truffe ai cittadini.
it
10:35
Gli imperdibili
Spazio dedicato alle anteprime, agli eventi, alle curiosità e al dietro le quinte dei programmi Rai, che ci aiuta ad approfondire la nostra conoscenza sulla programmazione dei canali che ne compongono il palinsesto.
it
10:40
TGR Amici animali
Uno spazio dedicato al mondo animale a 360 gradi, dai cuccioli domestici alla fauna selvatica. I protagonisti saranno i nostri amici a due e quattro zampe: il loro comportamento, la loro salute, la loro vita dentro le nostre famiglie.
it
10:55
Tgr Bell'Italia
Rubrica dedicata al patrimonio culturale italiano nell'accezione più ampia del termine: musei e restauri, ma anche paesaggi, tradizioni e curiosità collegate alla storia e alla produzione intellettuale del nostro Paese.
it
11:30
TGR Officina Italia
Appuntamento settimanale dedicato alle eccellenze del Belpaese in cui vengono presentati idee e prodotti italiani riconosciuti in tutto il mondo, a cura della redazione del TgR.
it
12:00
Tg3
Le notizie più importanti della giornata di politica, cultura, costume, società, sport e meteo.
it
12:22
Tg3 Persone
Il programma propone filmati che raccontano in prima persona e senza mediazione giornalistica storie di vita di persone comuni, ma interessanti per originalità e curiosità.
it
12:25
TGR Il settimanale
Inchieste e approfondimenti su temi sociali, economici, ambientali e culturali visti nell'ottica delle redazioni regionali dei telegiornali RAI, dalle realtà locali a quella nazionale.
it
12:55
TGR Petrarca
Il nostro paese visto attraverso storie di librerie, scrittori, biblioteche, personaggi e mestieri collegati al libro o alla scrittura, proponendo incontri inattesi senza dimenticare i linguaggi del cinema, del teatro e della musica.
it
13:25
Tgr Mezzogiorno Italia
Telegiornale regionale dedicato alle problematiche e alle notizie del Mezzogiorno.
it
14:00
Tg Regione
Le notizie di attualità regionali più importanti del momento, in collegamento con le redazioni locali.
it
14:19
Tg Regione meteo
Le notizie sulle condizioni meteo locali, a cura della redazione regionale del telegiornale.
it
14:20
Tg3
Le notizie più importanti della giornata di politica, cultura, costume, società, sport e meteo.
it
14:45
Tg3 Pixel
La rubrica si occupa dei problemi sociali legati all'uso delle tecnologie ed innovazioni, da internet alle questioni dell'energia e dell'ambiente.
it
14:49
Meteo 3
Previsioni metereologiche a cura della redazione del TG3 e dell'Aeronautica Militare. Dal 1993 la trasmissione si propone di informare il pubblico in modo semplice e diretto grazie a videografiche e letture fuori campo.
it
14:55
Tg3 L.I.S.
Edizione in Lingua Italiana dei Segni del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI Tre. Fatti di cronaca, attualità, sport e cultura resi fruibili ai non udenti.
it
15:00
Tv Talk
Un'analisi del racconto televisivo italiano, dedicato a un pubblico sempre più in cerca di informazione ed evasione. Gli ospiti in studio discutono sui temi al centro della settimana televisiva.
it
16:30
Gocce di Petrolio
Con reportage, interviste in stile documentaristico e ospiti in studio, in ogni puntata scopriamo tutto quello che c'è da sapere su un argomento specifico.
it
17:20
Report
Nel 2019 l'Italia con il tandem Milano Cortina si è aggiudicata le Olimpiadi invernali del 2026 e c'è riuscita presentando un dossier di candidatura che aveva alcuni punti saldi.
it
19:00
Tg3
Le notizie più importanti della giornata di politica, cultura, costume, società, sport e meteo.
it
19:30
Tg Regione
Le notizie di attualità regionali più importanti del momento, in collegamento con le redazioni locali.
it
19:51
Tg Regione meteo
Le notizie sulle condizioni meteo locali, a cura della redazione regionale del telegiornale.
it
20:00
Blob
Venti minuti di surrogato televisivo. La TV smontata, rimontata e messa a nudo attraverso un collage di frammenti per svelare cosa i video e i loro protagonisti di tutti i giorni ci dicono della realtà.
it
20:15
Chesarà...
Ragioniamo sulla contemporaneità con l'idea progressista di far avanzare il pensiero. Ci sono dei comici, per uno sguardo ironico sulla realtà, e poi interviste a grandi personaggi, con uno sguardo più orientato al futuro che alla nostalgia.
it
21:45
Sapiens: Un solo pianeta
Cosa accadrebbe se oggi il più pericoloso vulcano d'Italia, il nostro supervulcano, entrasse in eruzione? Quante persone sarebbero a rischio e sarebbe corretto parlare di esodo, invece che di evacuazione?
it