it
Rai 5

Rai 5

Rai 5 è un canale televisivo semigeneralista italiano trasmesso in chiaro, edito dalla Rai e gestito dalla struttura Rai Cultura. Si occupa di cultura con una particolare attenzione al mondo dell'arte, proponendo documentari, reportage e intrattenimento (musica, danza e teatro).

Italy

TV-guide - søndag, 14-04-2024

00:01
Balletto: Campi magnetici
Dal Teatro della Pergola di Firenze Campi Magnetici, balletto musicato da Franco Battiato su commissione del Maggio Musicale Fiorentino. Una contaminazione di generi fra danza, musica colta e poesia.
it
00:50
Rock Legends
La carriera del cantante Marvin Gaye, dai primi passi nel coro della chiesa del padre agli esordi nei Moonglows, fino alla firma con la prestigiosa etichetta discografica Motown e alla morte nel 1984 durante una rissa.
it
01:12
RAI News
Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI News. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport.
it
01:14
Art Night
Intraprendiamo un viaggio alla scoperta dell'ultima opera di Vincent Van Gogh, attraverso le memorie di un luogo che ne ha influenzato parte della sua arte, ovvero Auvers-sur-Oise.
it
02:18
Sulle orme di Gerda Taro
Scopriamo insieme la tragica e avventurosa vita di Gerda Taro, la fotogiornalista che con sprezzo del pericolo ha rivoluzionato la fotografia del Novecento. Gerda Taro riesce a mettere in scena la tragedia della guerra civile spagnola.
it
03:17
Rai 5 Classic
Dal grande gala '...A riveder le stelle', che ha inaugurato la stagione lirica del Teatro alla Scala il 7 dicembre 2020 in piena pandemia, assistiamo all'esecuzione di arie di Giacomo Puccini. Dirige Riccardo Chailly.
it
03:33
Evolution: Il viaggio di Darwin
Gli infiniti aspetti della vita del nostro pianeta, la natura in tutte le sue forme che non finisce di meravigliarci, e che dobbiamo conoscere sempre meglio affinché il nostro rapporto con lei sia sempre più consapevole.
it
05:08
Untamed Valley
Nel cuore della valle Luangwa dello Zambia si trova un'affollata prateria, la Piana dell'Ebano. In quest'area vivono un branco di babbuini e una solitaria femmina di leopardo, di nome Olimba.
it
05:09
Untamed Valley
Nel cuore della valle Luangwa dello Zambia si trova un'affollata prateria, la Piana dell'Ebano. In quest'area vivono un branco di babbuini e una solitaria femmina di leopardo, di nome Olimba.
it
06:00
Rai 5 Classic
Dal grande gala "... a riveder le stelle", che ha inaugurato la stagione lirica del Teatro alla Scala il 7 dicembre 2020 in piena pandemia, ascoltiamo celebri arie di Gaetano Donizetti. Sul podio il maestro Riccardo Chailly.
it
06:23
Scuola di danza: I ragazzi dell'Opera
Le prove in vista dello spettacolo si intensificano ma la partecipazione di Flavia è a rischio. Alessandro non riesce a concentrarsi come dovrebbe e il maestro Pablo lo richiama all'ordine.
it
06:48
Rewilding
L'Andalusia rappresenta un gioiello naturalistico della Spagna meridionale, ma dopo secoli di sviluppo ed espansione antropica le specie che abitano questi luoghi, come la lince pardina, sono in serio pericolo.
it
07:35
Scuola di danza: I ragazzi dell'Opera
I tre protagonisti principali dello spettacolo si infortunano, e il maestro Pablo pensa ad un piano b. Valentina rifiuta l'invito mondano di Giulia la quale, per risollevarsi il morale, va allo stadio con il padre.
it
08:04
Dorian: L'arte non invecchia
Attraverso i documentari "Visti da vicino", vengono messi a confronto, grazie anche all'ausilio della storica dell'arte Vittoria Coen, le figure dei pittori Mattia Moreni e Titina Maselli, accomunati dal forte temperamento artistico.
it
09:04
Bosch, il diavolo dalle ali d'angelo
Scopriamo Hieronymus Bosch e i suoi pensieri attraverso la decrittazione dei suoi dipinti inseriti nel contesto dell'epoca, tra parti documentarie riprese nei musei e animazioni che rivelano i dettagli dei dipinti.
it
09:56
Appuntamento al cinema
Guida alle produzioni cinematografiche nazionali e straniere per essere sempre informati, in anteprima, sulle pellicole in uscita in italia. Uno sguardo ai trailer dei film che ci attendono al cinema.
it
10:00
Il cappello di paglia di Firenze
Farsa in quattro atti e cinque quadri, scritta da Nino Rota nel 1945, ispirata alla commedia di Eugène Labiche e Marc Michel, che invece risale al 1851. Il libretto è di Nino Rota e della madre Ernesta Rinaldi.
it
11:57
Ritratti contemporanei: Maria Caniglia
Il celebre soprano Maria Caniglia racconta la propria vita al maestro Franco Capuana e al marito Pino Donati. Il soprano si esibisce nell'esecuzione di una romanza tratta da "La forza del destino" di Giuseppe Verdi.
it
12:31
Save the Date
La mostra "Antonio Donghi. La magia del silenzio", a Palazzo Merulana, Roma.
it
13:03
Tutti Frutti
Rubrica di cultura e spettacolo, con interviste ai personaggi della musica, dell'arte, del cinema e del teatro.
it
13:33
Scuola di danza: I ragazzi dell'Opera
I tre protagonisti principali dello spettacolo si infortunano, e il maestro Pablo pensa ad un piano b. Valentina rifiuta l'invito mondano di Giulia la quale, per risollevarsi il morale, va allo stadio con il padre.
it
14:02
Evolution: Il viaggio di Darwin
Gli infiniti aspetti della vita del nostro pianeta, la natura in tutte le sue forme che non finisce di meravigliarci, e che dobbiamo conoscere sempre meglio affinché il nostro rapporto con lei sia sempre più consapevole.
it
15:43
In scena
Percorriamo insieme a Ugo Pagliai i ricordi della sua infanzia e gli esordi della sua carriera in Accademia. Ascoltiamo la sua determinazione nell'intraprendere la carriera d'attore, che, come sostiene l'attore pistoiese è un modo per confessarsi.
it
16:42
Stasera a casa Rossi
Riccardo Rossi, a proprio agio nei panni del padrone di casa, intrattiene il pubblico raccontando aneddoti della sua adolescenza e prendendo spunto dall'attualità per riflettere sulle stranezze della vita.
it
18:59
RAI News
Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI News. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport.
it
19:02
Appresso alla musica
Guardiamo un filmato in bianco e nero del 1972, tratto dal programma "Amico Flauto", del grande classico intramontabile "Grande grande grande" cantato dall'inconfondibile voce di Mina.
it
19:52
Federico Fellini 100: La strada
In occasione dei 100 anni dalla nascita di Federico Fellini, Marcello Rota dirige l'Orchestra Sinfonica Nazionale RAI in: Nino Rota, La strada, balletto completo dalle musiche per il film. Torino, Auditorium RAI Arturo Toscanini 2020.
it
21:14
Di dal fiume e tra gli alberi
Rechiamoci in Finlandia, il paese più boscoso d'Europa, fatto di laghi e foreste magiche. Ripercorriamo insieme un pezzo di storia attraverso la 'Linea Gustav', voluta da Hitler nel 1943.
it
23:06
Palm Springs: Vivi come se non ci fosse un domani
Bloccato a un matrimonio a Palm Springs, Nyles incontra Sarah, damigella d'onore e pecora nera della famiglia. Dopo essere stata salvata da un brindisi disastroso, Sarah inizia ad essere attratta da Nyles.
it

TV-guide - mandag, 15-04-2024

00:34
Tutti Frutti
Rubrica di cultura e spettacolo, con interviste ai personaggi della musica, dell'arte, del cinema e del teatro.
it
01:00
RAI News
Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI News. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport.
it
01:02
Joan Mirò: Il fuoco interiore
Il tempo si ferma nello studio del famoso artista Joan Miró. Dipinti incompiuti, disegni, tappeti, ceramiche e sculture di tutti i formati si trovano ovunque. Il pittore catalano Joan Miró è considerato un compagno dei surrealisti.
it
01:55
Save the Date
Uno dei compositori più interessanti nel panorama della musica colta contemporanea: Salvatore Sciarrino. Ospite d'eccezione: Fabrizio Gifuni.
it
02:26
Di là dal fiume e tra gli alberi
Ripercorriamo insieme un pezzo della nostra storia attraverso la 'Linea Gustav', o 'Linea invernale', voluta da Adolf Hitler nel 1943, al fine di ostacolare l'avanzata degli alleati al Sud.
it
03:22
Evolution: Il viaggio di Darwin
Gli infiniti aspetti della vita del nostro pianeta, la natura in tutte le sue forme che non finisce di meravigliarci, e che dobbiamo conoscere sempre meglio affinché il nostro rapporto con lei sia sempre più consapevole.
it
05:03
Costa Rica: La rinascita della natura
La foresta tropicale secca di Guanacaste è sopravvissuta a secoli di deforestazione. Negli ultimi quarant'anni donne e uomini che abitano la zona hanno lavorato per ripristinarla. Grazie a loro la foresta si sta espandendo.
it
06:00
Rai 5 Classic
Dal grande gala ...a riveder le stelle, che ha inaugurato la stagione lirica del Teatro alla Scala il 7 dicembre 2020 in piena pandemia, celebri arie di Verdi, Bizet e Rossini. Regia di Davide Livermore, sul podio il M° Riccardo Chailly.
it
06:21
Scuola di danza: I ragazzi dell'Opera
I tre protagonisti principali dello spettacolo si infortunano, e il maestro Pablo pensa ad un piano b. Valentina rifiuta l'invito mondano di Giulia la quale, per risollevarsi il morale, va allo stadio con il padre.
it
06:50
Il cerchio della vita
La nascita e l'infanzia sono momenti complicati per tutte le specie del pianeta. Si va alla scoperta di come gli animali africani affrontino i pericoli che si trovano di fronte e come riescano ad affrontarli quando sono più vulnerabili.
it
07:38
Scuola di danza: I ragazzi dell'Opera
Gli allievi arrivano al Teatro Nazionale per le prime prove sul palcoscenico, ma le cose sono più complicate del previsto. Antonio deve fare i conti con la realtà e aspettare che il maestro Pablo decida in che ruoli danzerà.
it
08:03
Joan Mirò: Il fuoco interiore
Il tempo si ferma nello studio del famoso artista Joan Miró. Dipinti incompiuti, disegni, tappeti, ceramiche e sculture di tutti i formati si trovano ovunque. Il pittore catalano Joan Miró è considerato un compagno dei surrealisti.
it
08:57
Prossima fermata, America
Di nuovo in viaggio lungo la tratta ferroviaria americana che inizia a Minneapolis, sul fiume Mississippi, un grande centro industriale che sfrutta la potenza delle acque. Da a Saint Paul, per visitare la casa di Francis Scott Fitzgerald.
it
09:55
Appuntamento al cinema
Guida alle produzioni cinematografiche nazionali e straniere per essere sempre informati, in anteprima, sulle pellicole in uscita in italia. Uno sguardo ai trailer dei film che ci attendono al cinema.
it
10:00
Rossini: Semiramide
Dal Rossini Opera Festival di Pesaro, una produzione di 'Semiramide' diretta da Michele Mariotti. Allestimento scenico a cura di Graham Vick.
it
14:02
Evolution: Il viaggio di Darwin
Gli infiniti aspetti della vita del nostro pianeta, la natura in tutte le sue forme che non finisce di meravigliarci, e che dobbiamo conoscere sempre meglio affinché il nostro rapporto con lei sia sempre più consapevole.
it
15:44
Ill vento notturno
Gli inquilini di un palazzo signorile decidono di scrivere una lettera all'azienda dei fabbricati per costringere una coppia, affittuaria di uno degli appartamenti, a traslocare in un altro immobile.
it
17:48
Elgar: Enigma Variations op. 36
L'Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI diretta da Sir Neville Marriner esegue: Edward Elgar, Enigma Variations op. 36.
it
18:20
I concerti della Cappella Paolina al Quirinale
Dalla Cappella Paolina del Quirinale, Francesco Comisso al violino, Dario Destefano al violoncello e Olaf John Laneri al pianoforte eseguono brani di Sergej Rachmaninov e Johannes Brahms.
it
19:14
RAI News
Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI News. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport.
it
19:15
Art Night
Esploriamo le vicende del restauro della Cappella Sistina, iniziato nel 1980 e durato 14 anni, a partire dai disegni preparatori e l'affresco, con interviste ai massimi esperti dell'epoca.
it
20:14
Prossima fermata, America
A Red Wing, nel Minnesota, si può curiosare nella mitica 'Piccola casa nella prateria' dove abitò la scrittrice Laura Ingalls Wilder. Di nuovo in viaggio lungo il fiume Wisconsin, incontriamo un genio della fotografia.
it
21:14
I nostri fantasmi
Valerio, un padre rimasto senza lavoro e senza casa, cerca disperatamente di sottrarre il figlio Carl dai servizi sociali.
it
22:50
Sciarada il circolo delle parole
Il sodalizio artistico tra Carlo Fruttero e Franco Lucentini. Il primo, classe 1926, e il secondo, nato nel 1920, sono legati da un intenso lavoro editoriale.
it