it
Rai 5

Rai 5

Rai 5 è un canale televisivo semigeneralista italiano trasmesso in chiaro, edito dalla Rai e gestito dalla struttura Rai Cultura. Si occupa di cultura con una particolare attenzione al mondo dell'arte, proponendo documentari, reportage e intrattenimento (musica, danza e teatro).

Italy

Guida TV - e diel, 2024-Maj-19

12.15.00. CEST
They All Came Out to Montreux
Un'esplorazione dell'immenso archivio e dell'eredità costruita da Claude. Artisti e amici rendono omaggio all'uomo che ha trasformato una città sonnolenta in un impero musicale di fama mondiale.
it
01.06.00. CEST
RAI News
Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI News. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport.
it
01.08.00. CEST
Art Night
Allievo di Leoncillo Leonardi e Pericle Fazzini, Mario Ceroli attraversa l'arte italiana viaggiando dalle suggestioni pop art di Nevelson e Tilson fino all'essere precursore dell'Arte Povera.
it
02.08.00. CEST
Arcimboldo, ritratto di un artista coraggioso
Un pittore eccentrico, visionario e legato all'esoterismo. Scopriamo la storia di quest'uomo del Rinascimento, osservando le allegorie e i suoi capolavori che hanno fatto la storia dell'arte.
it
03.01.00. CEST
Rai 5 Classic
Dal grande gala "... a riveder le stelle", che ha inaugurato la stagione lirica del Teatro alla Scala il 7 dicembre 2020 in piena pandemia, ascoltiamo celebri arie di Gaetano Donizetti. Sul podio il maestro Riccardo Chailly.
it
03.24.00. CEST
Evolution: Il viaggio di Darwin
Gli infiniti aspetti della vita del nostro pianeta, la natura in tutte le sue forme che non finisce di meravigliarci, e che dobbiamo conoscere sempre meglio affinché il nostro rapporto con lei sia sempre più consapevole.
it
05.01.00. CEST
Le terre del monsone
Dall'India all'Australia, le piogge monsoniche sono attese con ansia. Lampi e tuoni preannunciano l'apertura di una stagione che dona respiro ad aree riarse dal sole.
it
06.00.00. CEST
Rai 5 Classic
Scopriamo l'inaugurazione della stagione lirica e di balletto del Teatro alla Scala 2020, in piena pandemia, le celebri arie da Andrea Chénier di Giordano, la Madama Butterfly di Puccini, su coreografie su musiche di Verdi e dell'Excelsior.
it
06.23.00. CEST
Giardini fantastici e dove trovarli
A Santa Barbara, il Lotusland sembra uscito da un film hollywoodiano degli anni Cinquanta. La cantante Ganna Walska sognò questo giardino come scenario di un'opera immaginaria, creando così un luogo dal fascino eccentrico.
it
06.50.00. CEST
Cinquanta sfumature di squalo
Considerati come macchine assassine guidate solo dal loro istinto, gli squali rimangono in realtà sconosciuti e alcune specie sono ora minacciate o in via di estinzione.
it
07.35.00. CEST
Giardini fantastici e dove trovarli
A Suzhou, il Giardino del Maestro delle Reti dimostra l'abilità dei progettisti di unire arte, natura e architettura in un unico luogo.
it
08.02.00. CEST
Art Night
Allievo di Leoncillo Leonardi e Pericle Fazzini, Mario Ceroli attraversa l'arte italiana viaggiando dalle suggestioni pop art di Nevelson e Tilson fino all'essere precursore dell'Arte Povera.
it
09.02.00. CEST
Marcel Duchamp: L'arte del possibile
Fondatore del dadaismo e genio rivoluzionario, Marcel Duchamp ha gettato le fondamenta per il concettualismo e ispirato decine di stili e correnti a lui successivi. Scopriamo la vita, la filosofia e l'impatto di uno dei più influenti modernisti.
it
09.54.00. CEST
Appuntamento al cinema
Guida alle produzioni cinematografiche nazionali e straniere per essere sempre informati, in anteprima, sulle pellicole in uscita in italia. Uno sguardo ai trailer dei film che ci attendono al cinema.
it
10.00.00. CEST
Il pipistrello
Dal Teatro degli Arcimboldi la fortunatissima trasposizione in balletto dell'operetta "Il pipistrello" di Johann Strauss figlio, con la coreografia di Roland Petit. Nel cast l'étoile Alessandra Ferri e Massimo Murru.
it
11.34.00. CEST
Balletti Blaska
Dal Teatro Greco di Taormina, il corpo di ballo Ballets Blaska con Felix Blaska esegue: "Tu es cela" su musiche rituali tradizionali, "Le fou d'elsa" sul poema di Louis Aragon e "L'histoire du soldat" di Igor Strawinksy.
it
12.18.00. CEST
Rai 5 Classic
Coreografie dal 'Concerto di Capodanno 2017' dal Teatro La Fenice di Venezia, eseguite dagli artisti del corpo di ballo del Teatro alla Scala di Milano. I danzatori solisti sono Emanuela Montanari e Antonino Sutera. Sul podio Fabio Luisi.
it
12.32.00. CEST
Save the Date
A teatro c'è "Il panico" con la regia di Jurij Ferrini; scopriamo la mostra "Effetto Notte: Nuovo Realismo Americano" a Palazzo Barberini; troviamo la mostra "Fotografia Europea 2024" a Reggio Emilia.
it
01.02.00. CEST
Tutti Frutti
Rubrica di cultura e spettacolo, con interviste ai personaggi della musica, dell'arte, del cinema e del teatro.
it
01.31.00. CEST
Giardini fantastici e dove trovarli
A Suzhou, il Giardino del Maestro delle Reti dimostra l'abilità dei progettisti di unire arte, natura e architettura in un unico luogo.
it
01.59.00. CEST
Evolution: Il viaggio di Darwin
Gli infiniti aspetti della vita del nostro pianeta, la natura in tutte le sue forme che non finisce di meravigliarci, e che dobbiamo conoscere sempre meglio affinché il nostro rapporto con lei sia sempre più consapevole.
it
03.49.00. CEST
Grazie
Primo testo dello scrittore Daniel Pennac, pseudonimo di Daniel Pennacchioni, scritto per il teatro ed interpretato dall'attore Claudio Bisio.
it
05.14.00. CEST
Piccoli spettatori crescono
Il Teatro delle Briciole ha rinnovato il concetto di teatro e lavorato per decenni sulla formazione dell'infanzia e sul territorio circostante.
it
05.50.00. CEST
Save the Date
Partendo da un'analisi storica ed artistica della figura di Leonardo, grazie all'aiuto del professor Pietro Marani comprendiamo visione che ne hanno avuto grandi artisti moderni quali Andy Warhol e Salvador Dalì.
it
06.40.00. CEST
RAI News
Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI News. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport.
it
06.42.00. CEST
Appresso alla musica
Pino Daniele canta il brano "Na tazzulella 'e cafè", trasmesso in radio con grande frequenza da Arbore e Boncompagni. A seguire, l'esibizione di i Renzo Arbore e Monica Vitti nel brano "La paloma blanca", e Gino Paoli con "Malafemmina".
it
07.34.00. CEST
Rai 5 Classic
Dal 60esimo Festival Puccini, presso il Gran Teatro all'aperto Giacomo Puccini di Torre del Lago, assistiamo al secondo atto de La bohème, con Daniela Dessì e Fabio Armiliato. Sul podio il maestro Valerio Galli. 2014.
it
07.54.00. CEST
Janine Jansen torna a Roma con Mendelssohn
Dall'Auditorium Parco della Musica di Roma assistiamo alla direzione di Antonio Pappano dell'esecuzione di: Beethoven, Re Stefano, ouverture; Mendelssohn, concerto per violino e orchestra in mi minore op 64; Schumann sinfonia n. 1, detta Primavera.
it
09.14.00. CEST
Di là dal fiume e tra gli alberi
"Il regno delle balene" è un documentario straordinario dedicato all'amore di un uomo per i grandi cetacei. Scopriamo quanto siano intelligenti questi animali e come pensano. Successivamente, scopriamo una Firenze insolita.
it
11.05.00. CEST
Moonlight: Tre storie di una vita
Il viaggio attraverso l'infanzia, l'adolescenza e l'età adulta di Chiron, un ragazzo di colore cresciuto in un quartiere difficile di Miami, alla faticosa ricerca del proprio posto del mondo.
it

Guida TV - e hënë, 2024-Maj-20

12.53.00. CEST
Tutti Frutti
Rubrica di cultura e spettacolo, con interviste ai personaggi della musica, dell'arte, del cinema e del teatro.
it
01.19.00. CEST
RAI News
Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI News. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport.
it
01.30.00. CEST
Di dal fiume e tra gli alberi
"Il regno delle balene" è un documentario straordinario dedicato all'amore di un uomo per i grandi cetacei. Scopriamo quanto siano intelligenti questi animali e come pensano. Successivamente, scopriamo una Firenze insolita.
it
03.21.00. CEST
Evolution: Il viaggio di Darwin
Gli infiniti aspetti della vita del nostro pianeta, la natura in tutte le sue forme che non finisce di meravigliarci, e che dobbiamo conoscere sempre meglio affinché il nostro rapporto con lei sia sempre più consapevole.
it
05.05.00. CEST
Le terre del monsone
In India, grandi cumuli di nuvole preannunciano la stagione dei monsoni: quattro mesi di piogge incessanti. Grazie a riprese ad altissima definizione, scompriamo come le zanzare sopravvivono all'impatto con l'evento.
it
06.01.00. CEST
Rai 5 Classic
All'Auditorium RAI di Torino l'Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI diretta da Juraj Valcuha esegue la Sinfonia in fa diesis minore Hob I n. 45, detta la "Sinfonia degli addii" di Joseph Haydn.
it
06.30.00. CEST
Giardini fantastici e dove trovarli
A Suzhou, il Giardino del Maestro delle Reti dimostra l'abilità dei progettisti di unire arte, natura e architettura in un unico luogo.
it
06.58.00. CEST
Mari del Sud
Le isole del Pacifico meridionale sono le più lontane e irraggiungibili. Hanno così generato forme di vita curiose, dai granchi giganti che sanno aprire le noci di cocco ai bruchi carnivori che sfruttano tecniche di caccia sofisticate.
it
07.49.00. CEST
Giardini fantastici e dove trovarli
I corsi d'acqua che attraversano la città cinese orientale di Suzhou furono tracciati già nel IV secolo. Grazie ai tanti canali sono stati creati numerosi giardini, di cui solo pochi sono sopravvissuti.
it
08.16.00. CEST
Marcel Duchamp: L'arte del possibile
Fondatore del dadaismo e genio rivoluzionario, Marcel Duchamp ha gettato le fondamenta per il concettualismo e ispirato decine di stili e correnti a lui successivi. Scopriamo la vita, la filosofia e l'impatto di uno dei più influenti modernisti.
it
09.09.00. CEST
Sui binari dell'Antico Egitto
Nell'Alto Egitto, la storica Alice Roberts conclude la sua avventura nella città di Assuan, le cui cave hanno fornito il granito per la vasta collezione di antichi monumenti egizi del paese.
it
09.55.00. CEST
Appuntamento al cinema
Guida alle produzioni cinematografiche nazionali e straniere per essere sempre informati, in anteprima, sulle pellicole in uscita in italia. Uno sguardo ai trailer dei film che ci attendono al cinema.
it
10.00.00. CEST
Verdi: Stiffelio
Dal Teatro Lirico di Trieste assistiamo allo "Stiffelio" di Giuseppe Verdi, opera in tre atti su libretto di Francesco Maria Piave. Sul podio, dirige l'Orchestra del teatro il maestro Nicola Luisotti.
it
12.01.00. CEST
La notte
Alkis Baltas dirige "La notte", spettacolo su musiche di Wolfgang Amadeus Mozart. Concerto realizzato da Bertrand Sauvat e Einar Schleef. Spoleto, Villa Redenta 1987.
it
01.38.00. CEST
Giardini fantastici e dove trovarli
I corsi d'acqua che attraversano la città cinese orientale di Suzhou furono tracciati già nel IV secolo. Grazie ai tanti canali sono stati creati numerosi giardini, di cui solo pochi sono sopravvissuti.
it
02.04.00. CEST
Evolution: Il viaggio di Darwin
Gli infiniti aspetti della vita del nostro pianeta, la natura in tutte le sue forme che non finisce di meravigliarci, e che dobbiamo conoscere sempre meglio affinché il nostro rapporto con lei sia sempre più consapevole.
it
03.48.00. CEST
Il tribunale
Nelle aule di un tribunale francese si alternano udienze del tutto surreali che hanno come imputati e testimoni individui provenienti da tutti i ceti sociali: burocrazia e ingiustizia sembrano trionfare.
it
05.27.00. CEST
L'Orchestra RAI a Milano
Dal Teatro alla Scala di Milano. Heinz Holliger dirige l'Orchestra Nazionale della RAI. Pianoforte: Pierre-Laurent Aimard. In programma musiche di György Kurtág, György Ligeti, e Béla Bartók.
it
07.10.00. CEST
Rai 5 Classic
Scopriamo l'inaugurazione della stagione lirica e di balletto del Teatro alla Scala 2020, in piena pandemia, le celebri arie da Andrea Chénier di Giordano, la Madama Butterfly di Puccini, su coreografie su musiche di Verdi e dell'Excelsior.
it
07.33.00. CEST
RAI News
Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI News. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport.
it
07.35.00. CEST
Dorian: L'arte non invecchia
Scopriamo il percorso artistico di Carla Accardi, unica donna tra i fondatori del gruppo Forma 1, arricchita dagli interventi della Accardi stessa che espone le teorie della sua arte astratta.
it
08.27.00. CEST
I Pirenei con Michael Portillo
La prima tappa del nuovo viaggio di Michael Portillo si svolge interamente nel territorio dei Paesi Baschi spagnoli. L'esplorazione è quindi anche un viaggio alla scoperta della cultura e dell'identità basca.
it
09.14.00. CEST
L'afide e la formica
Fatima, studentessa di origini marocchine, decide di partecipare alla maratona della città. Tuttavia, il suo professore di educazione fisica, Michele, scoraggia la sua idea a causa del velo che la ragazza indossa.
it
10.51.00. CEST
Sciarada il circolo delle parole
A cento anni dalla nascita, studiosi e amici ricordano l'opera e la figura di Andrea Zanzotto. Esploriamo i temi del paesaggio, del tempo, dello spazio e della lingua in un percorso nella scrittura del poeta veneto.
it