it
RAI Uno

RAI Uno

News, Fiction, Intrattenimento. Social di approfondimento sui programmi della rete ammiraglia del Servizio Pubblico RAI.

Italy

Programguide - søndag, 28. april 2024

kl. 00.15 +0200
Ciao maschio
Nunzia De Girolamo parla con tre personaggi celebri di genere maschile. Ad ogni puntata, tre ospiti differenti: un volto noto della televisione o del cinema, un personaggio brillante e un ospite esterno al mondo dello spettacolo.
it
kl. 01.35 +0200
Applausi
Gigi Marzullo, in una faccia faccia con un personaggio proveniente dal mondo dello sport, dello spettacolo o della cultura, ne ripercorre le vicende personali e la storia artistica o professionale.
it
kl. 02.35 +0200
Che tempo fa
Programma di informazione in merito alle previsioni meteo. Aggiornamenti sulla situazione nazionale a cura del servizio meterologico dell'Aeronautica Militare.
it
kl. 02.40 +0200
RAI News
Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI News. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport.
it
kl. 05.45 +0200
A sua immagine
Storie diverse ogni settimana, quelle delle nostre vite, della nostra società, delle nostre famiglie, con un unico grande denominatore comune: la fede in Cristo.
it
kl. 06.30 +0200
Uno mattina in famiglia
Rubriche di approfondimento ci accompagnano alla scoperta di ricette, consigli salutari e discussioni sulle notizie del momento.
it
kl. 07 +0200
Tg1
Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI 1. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport.
it
kl. 07.05 +0200
Uno mattina in famiglia
Rubriche di approfondimento ci accompagnano alla scoperta di ricette, consigli salutari e discussioni sulle notizie del momento.
it
kl. 07.30 +0200
A sua immagine
Storie diverse ogni settimana, quelle delle nostre vite, della nostra società, delle nostre famiglie, con un unico grande denominatore comune: la fede in Cristo.
it
kl. 08 +0200
Tg1
Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI 1. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport.
it
kl. 08.10 +0200
Tg1 LIS
Edizione del notiziario televisivo in Lingua Italiana dei Segni a cura della redazione della rete. Ogni giorno, le notizie più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport.
it
kl. 08.15 +0200
Tg1
Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI 1. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport.
it
kl. 11 +0200
Visita del Santo Padre a Venezia
Da Venezia, la Santa Messa domenicale celebrata da Papa Francesco.
it
kl. 12.30 +0200
Linea verde
Un cammino che inizia da Boccadasse, uno tra i più famosi borghi di pescatori ancora visibili a Genova, per poi passare ad una gara di pesto al mortaio.
it
kl. 13.30 +0200
Tg1
Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI 1. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport.
it
kl. 14 +0200
Domenica In
Classico contenitore pomeridiano della domenica di Raiuno. Ospiti, dibattiti, interviste e divertimento.
it
kl. 17.15 +0200
Tg1
Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI 1. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport.
it
kl. 17.18 +0200
Che tempo fa
Programma di informazione in merito alle previsioni meteo. Aggiornamenti sulla situazione nazionale a cura del servizio meterologico dell'Aeronautica Militare.
it
kl. 17.20 +0200
Da noi... A ruota libera
Per chiudere la Domenica pomeriggio, una trasmissione dedicata alle buone notizie, alle storie d'amore di successo, e alle donne più autorevoli e apprezzate in vari settori.
it
kl. 18.45 +0200
L'eredità
Sei concorrenti si sfidano in questo classico gioco a premi ad eliminazione che prevede sette diverse sfide.
it
kl. 20 +0200
Tg1
Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI 1. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport.
it
kl. 20.35 +0200
Affari tuoi
Il famoso gioco dei pacchi, nel quale i concorrenti provenienti ciascuno da una regione diversa sfidano il banco per vincere un montepremi fino a 300.000 euro.
it
kl. 21.25 +0200
Màkari
Suleima ottiene il lavoro a Milano ed è assai nervosa e tesa. Ha una novità, ancora più dirompente dell'imminente separazione, e non sarà facile comunicarla al suo compagno. A complicare queste giornate c'è anche il nuovo lavoro di Saverio.
it
kl. 23.35 +0200
Tg1
Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI 1. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport.
it
kl. 23.40 +0200
Speciale Tg1
Rubrica settimanale con tutti gli ultimi aggiornamenti di notizie nazionali e internazionali riguardanti politica, cultura, società e sport.
it

Programguide - mandag, 29. april 2024

kl. 00.50 +0200
Giubileo 2025: Pellegrini di speranza
Verso il Giubileo "Pellegrini di Speranza". Tavola rotonda "La porta del terzo millennio", con la presenza di S. E. Mons. Rino Fisichella, modera la Dott.ssa Maria Carfora.
it
kl. 01.20 +0200
 Milleeunlibro: Scrittori in tv
Gigi Marzullo dialoga con autori, critici e lettori per illustrare libri e novità editoriali e per scoprire il meglio della saggistica e della narrativa distribuite in Italia.
it
kl. 02.20 +0200
Il caffè
Notizie e approfondimenti su teatro, cinema, libri e musica. Un viaggio nel racconto della memoria e nella scoperta delle novità che si muovono in campo culturale, con il focus sullo spettacolo dal vivo di un paese che sta rinascendo.
it
kl. 03.15 +0200
Che tempo fa
Programma di informazione in merito alle previsioni meteo. Aggiornamenti sulla situazione nazionale a cura del servizio meterologico dell'Aeronautica Militare.
it
kl. 03.20 +0200
RAI News
Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI News. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport.
it
kl. 06 +0200
 Tg1 Mattina
Assistiamo al nuovo telegiornale mattutino, tra notizie attualità ed approfondimento. Viene anche stilata una rassegna stampa in cui vengono affrontati i principali aggiornamenti sui fatti italiani ed esteri.
it
kl. 06.28 +0200
CCISS: Viaggiare informati
I più importanti aggiornamenti in tempo reale e le previsioni riguardanti la viabilità sulla rete stradale italiana, a cura del Centro di Coordinamento Informazioni sulla Sicurezza Stradale.
it
kl. 06.30 +0200
Tg1
Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI 1. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport.
it
kl. 06.35 +0200
 Tg1 Mattina
Assistiamo al nuovo telegiornale mattutino, tra notizie attualità ed approfondimento. Viene anche stilata una rassegna stampa in cui vengono affrontati i principali aggiornamenti sui fatti italiani ed esteri.
it
kl. 07 +0200
 Tg1
Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI 1. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport.
it
kl. 07.10 +0200
Che tempo fa
Programma di informazione in merito alle previsioni meteo. Aggiornamenti sulla situazione nazionale a cura del servizio meterologico dell'Aeronautica Militare.
it
kl. 07.15 +0200
Tg1 Mattina
Assistiamo al nuovo telegiornale mattutino, tra notizie attualità ed approfondimento. Viene anche stilata una rassegna stampa in cui vengono affrontati i principali aggiornamenti sui fatti italiani ed esteri.
it
kl. 08 +0200
Tg1
Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI 1. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport.
it
kl. 08.34 +0200
Che tempo fa
Programma di informazione in merito alle previsioni meteo. Aggiornamenti sulla situazione nazionale a cura del servizio meterologico dell'Aeronautica Militare.
it
kl. 08.35 +0200
Unomattina
Spazi dedicati all'attualità, al costume ed alla cultura si alternano alla rassegna stampa e alla discussione delle principali notizie.
it
kl. 08.55 +0200
Tg Parlamento
Una completa panoramica quotidiana sulle sedute della Camera dei Deputati e del Senato, con una agenda delle attività parlamentari della giornata e sezioni informative sui principali progetti di legge.
it
kl. 09 +0200
Tg1 LIS
Edizione del notiziario televisivo in Lingua Italiana dei Segni a cura della redazione della rete. Ogni giorno, le notizie più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport.
it
kl. 09.03 +0200
Unomattina
Spazi dedicati all'attualità, al costume ed alla cultura si alternano alla rassegna stampa e alla discussione delle principali notizie.
it
kl. 09.50 +0200
Storie italiane
Storie straordinarie e storie di ogni giorno si alternano ed intrecciano in studio per raccontare l'Italia. I protagonisti raccontano le proprie vicende in prima persona, coadiuvati da giornalisti, esperti e inviati che commentano i fatti.
it
kl. 11.55 +0200
È sempre mezzogiorno
La cucina come contesto in cui parlare di attualità con i numerosi ospiti in studio, tra i quali cuochi professionisti ed esperti di alimentazione, e giocare con il pubblico a casa.
it
kl. 13.30 +0200
Tg1
Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI 1. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport.
it
kl. 14 +0200
 La volta buona
Ospiti famosi si raccontano con interviste, trattando i principali eventi dello spettacolo, attraverso aneddoti e anteprime. Non solo musica, cinema e televisione, ma anche letteratura e attualità. Inoltre, due giochi telefonici.
it
kl. 16 +0200
Il paradiso delle signore
Adelaide ha deciso a chi affidare la gestione del suo patrimonio. Roberto e Vittorio incaricano Agata di un compito molto importante per il prossimo numero del Paradiso Market.
it
kl. 16.52 +0200
Che tempo fa
Programma di informazione in merito alle previsioni meteo. Aggiornamenti sulla situazione nazionale a cura del servizio meterologico dell'Aeronautica Militare.
it
kl. 16.55 +0200
Tg1
Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI 1. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport.
it
kl. 17.05 +0200
La vita in diretta
Rotocalco di attualità con approfondimenti delle ultime notizie e il racconto dei fatti di cronaca nera, in compagnia di personaggi celebri e persone comuni che hanno qualcosa di speciale da raccontare.
it
kl. 18.45 +0200
L'eredità
Sei concorrenti si sfidano in questo classico gioco a premi ad eliminazione che prevede sette diverse sfide.
it
kl. 20 +0200
Tg1
Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI 1. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport.
it
kl. 20.30 +0200
Cinque minuti
Una nuova striscia informativa per raccontare l'Italia e il mondo giorno per giorno. Assistiamo a interviste a personaggi della politica interna e internazionale, del mondo artistico, culturale e dello spettacolo, tra temi sociali ed economici.
it
kl. 20.35 +0200
Affari tuoi
Il famoso gioco dei pacchi, nel quale i concorrenti provenienti ciascuno da una regione diversa sfidano il banco per vincere un montepremi fino a 300.000 euro.
it
kl. 21.30 +0200
Viva la danza
In occasione della Giornata Internazionale della Danza, Roberto Bolle è il protagonista di un gala volto ad omaggiare questa arte di cui è stella indiscussa in Italia e nel mondo.
it