Classica TV HD

Classica TV HD

CLASSICA – der Pay TV Kanal für Liebhaber und Kenner klassischer Musik.

Programm-Guide - Donneschdeg, 30.05.2024

00:35
Verdi - Rigoletto
Opera (1851) in tre atti su libretto di Francesco Maria Piave tratto da Le Roi s'amuse di Hugo - con C.Albelo, N.Sierra, L.Nucci - Orchestre Philharmonique de Radio France - A.Guingal,dir. - C.Roubaud,reg. (Orange, 2017)
it
03:40
Haydn - Quartetto n.3 op.76
Quartetto per archi in do maggiore - Dal Festival di Verbier il Quartetto Ebene esegue l'Imperatore di Haydn, quartetto composto nel 1797 e divenuto uno dei lavori piu' popolari del compositore austriaco (2013)
it
04:20
Festival Mahler - parte 1
Sinfonie Wunderhorn - Documentario intorno alle prime sinfonie di Mahler, eseguite nel corso del Festival con il quale l'Orchestra Sinfonica di Milano ha celebrato i suoi 30 anni - con G.Fournier-Facio, Q.Principe
it
05:10
Liszt - Deux Legendes S175, Apres une...
... lecture de Dante - Dal Teatro alla Scala di Milano Daniel Barenboim interpreta al pianoforte alcune tra le pagine piu' intense della letteratura pianistica di Franz Liszt (Milano, 2007)
it
05:50
Il Belcanto - Bellini
Terza puntata della serie girata per le sale del Museo Teatrale alla Scala e dedicata alla grande scuola dell'opera italiana fra il XVIII e il XIX secolo. A cura di Simone Di Crescenzo, con Mariella Devia (2019)
it
06:20
A lezione da James Vaughan
Le telecamere di Classica HD seguono il pianista James Vaughan, primo Maestro di sala del Teatro alla Scala, in un'eccezionale masterclass per gli allievi dell'Accademia del Teatro alla Scala (2022)
it
06:45
Dante nelle lettere di Duse e Boito
S'io ti fiammeggio nel caldo d'amore - Uno speciale prodotto dalla Fondazione Cini di Venezia intorno all'intenso carteggio tra Eleonora Duse e Arrigo Boito di citazioni tratte da opere di Dante Alighieri (2021)
it
07:20
Cajkovskij - La dama di picche
Opera in tre atti (1890) su libretto di Modest Cajkovskij da Pusjkin - con Brandon Jovanovich, Evgenia Muraveva, Hanna Schwarz - Wiener Philharmoniker - M.Jansons, dir. (Salisburgo, 2018)
it
10:40
Evjenij Kissin e Thomas Hengelbrock
Berlioz: Le carnaval romain da 'Benvenuto Cellini' - Liszt: Concerto per pf. n.1 in mi bemolle maggiore, S.124 - Evjenij Kissin, pf. - Royal Concertgebouw Orchestra - Thomas Hengelborck, dir. (Amsterdam, 2018)
it
11:50
Verona International Piano Competition
ep.2 - Speciale intorno all'edizione 2023 del Verona International Piano Competition, concorso nato nel 2011 su iniziativa dell'Associazione Musicale Liszt - con Maya Oganyan, Anisa Dazhaeva, Simon Karakulidi (Verona, 2023)
it
12:15
Aterballetto - Mauro Bigonzetti
Una produzione di Classica HD su Aterballetto, principale compagnia di danza in Italia e prima realta' stabile di balletto al di fuori delle fondazioni liriche - con F.Plessi, scen. e cost. - M.Bigonzetti, cor.
it
13:05
Danza in scena - Pina Bausch
Un documentario di Classica sulle performances ''Agua'' e ''Bandoneon'' della coreografa tedesca Philippine Bausch (Solingen, 1940 - Wuppertal, 2009) - A cura di Francesca Pedroni - Regia di Maria Mauti
it
14:50
Verdi - Macbeth
Opera verdiana (1847) su libretto di F.M.Piave - con Asmik Grigorian, Vladislav Sulimsky, Tareq Nazmi - Wiener Philharmoniker - Philippe Jordan, dir. - Krzysztof Warlikowski, reg. (Festival di Salisburgo, 2023)
it
17:25
Dante nelle lettere di Duse e Boito
S'io ti fiammeggio nel caldo d'amore - Uno speciale prodotto dalla Fondazione Cini di Venezia intorno all'intenso carteggio tra Eleonora Duse e Arrigo Boito di citazioni tratte da opere di Dante Alighieri (2021)
it
17:55
Il padrone delle note (1521-2021)
Spettacolo dedicato a Josquin Desprez, definito da Lutero Il padrone delle note - Ensemble De Labyrintho - Cappella Musicale Pontificia Sistina - W.Testolin, dir. (Cappella Sistina, 2021)
it
19:00
Waldbuhne 2006: Tre stelle a Berlino
Parte 2 - Dalla cornice del Waldbuhne di Berlino, un incontro di stelle: A.Netrebko, P.Domingo e R.Villazon in un programma di arie e scene operistiche - Orhchestra Deutsche Oper Berlin - M.Armiliato, dir. (2006)
it
20:15
Pierre Boulez
Concerto di apertura al Festival di Salisburgo 2008 con Pierre Boulez alla testa dei Wiener Philharmoniker. In programma L'uccello di fuoco (1910), balletto in due scene su musiche di Stravinskij
it
21:15
Silvestrov - The Messenger
Per archi e pianoforte, composto nel 1996 dal compositore ucraino Valentin Silvestrov - con Reinut Tepp, pianoforte - Kremerata Baltica - Gidon Kremer, violino e direttore (Salisburgo, 2002)
it
22:20
Festival Mahler - parte 2
Sinfonie della maturita' e Lieder - Seconda parte del documentario intorno all'integrale mahleriana, eseguita da dieci orchestre sinfoniche italiane nella stagione del 30^ anniversario dell'Orchestra Sinfonica di Milano
it
23:35
Beethoven - Sonata n.23
Sonata (1807) per pianoforte in fa minore op.57 Appassionata, considerata da Beethoven la sua piu' bella sonata, fino alla composizione della Hammerklavier - M.Ferrati, pf. (Treviso - Teatro Mario del Monaco, 2020)
it

Programm-Guide - Freideg, 31.05.2024

00:05
Il Belcanto - Bellini
Terza puntata della serie girata per le sale del Museo Teatrale alla Scala e dedicata alla grande scuola dell'opera italiana fra il XVIII e il XIX secolo. A cura di Simone Di Crescenzo, con Mariella Devia (2019)
it
00:30
A lezione da James Vaughan
Le telecamere di Classica HD seguono il pianista James Vaughan, primo Maestro di sala del Teatro alla Scala, in un'eccezionale masterclass per gli allievi dell'Accademia del Teatro alla Scala (2022)
it
00:55
Brahms - Sonata per violoncello n.1
Sonata per violoncello e pianoforte op.38 n.1 in mi minore - per due volte, a vent'anni di distanza l'una dall'altra, Johannes Brahms scrisse per violoncello e pianoforte - Sol Gabetta, cello - Helene Grimaud, pianoforte
it
01:25
Evjenij Kissin e Thomas Hengelbrock
Berlioz: Le carnaval romain da 'Benvenuto Cellini' - Liszt: Concerto per pf. n.1 in mi bemolle maggiore, S.124 - Evjenij Kissin, pf. - Royal Concertgebouw Orchestra - Thomas Hengelborck, dir. (Amsterdam, 2018)
it
02:30
Dante nelle lettere di Duse e Boito
S'io ti fiammeggio nel caldo d'amore - Uno speciale prodotto dalla Fondazione Cini di Venezia intorno all'intenso carteggio tra Eleonora Duse e Arrigo Boito di citazioni tratte da opere di Dante Alighieri (2021)
it
03:00
Il padrone delle note (1521-2021)
Spettacolo dedicato a Josquin Desprez, definito da Lutero Il padrone delle note - Ensemble De Labyrintho - Cappella Musicale Pontificia Sistina - W.Testolin, dir. (Cappella Sistina, 2021)
it
04:00
Silvestrov - The Messenger
Per archi e pianoforte, composto nel 1996 dal compositore ucraino Valentin Silvestrov - con Reinut Tepp, pianoforte - Kremerata Baltica - Gidon Kremer, violino e direttore (Salisburgo, 2002)
it
04:15
Evjenij Kissin e Thomas Hengelbrock
Berlioz: Le carnaval romain da 'Benvenuto Cellini' - Liszt: Concerto per pf. n.1 in mi bemolle maggiore, S.124 - Evjenij Kissin, pf. - Royal Concertgebouw Orchestra - Thomas Hengelborck, dir. (Amsterdam, 2018)
it
05:10
Aterballetto - Mauro Bigonzetti
Una produzione di Classica HD su Aterballetto, principale compagnia di danza in Italia e prima realta' stabile di balletto al di fuori delle fondazioni liriche - con F.Plessi, scen. e cost. - M.Bigonzetti, cor.
it
06:10
Danza in scena - Pina Bausch
Un documentario di Classica sulle performances ''Agua'' e ''Bandoneon'' della coreografa tedesca Philippine Bausch (Solingen, 1940 - Wuppertal, 2009) - A cura di Francesca Pedroni - Regia di Maria Mauti
it
07:00
Il padrone delle note (1521-2021)
Spettacolo dedicato a Josquin Desprez, definito da Lutero Il padrone delle note - Ensemble De Labyrintho - Cappella Musicale Pontificia Sistina - W.Testolin, dir. (Cappella Sistina, 2021)
it
08:15
Pierre Boulez
Concerto di apertura al Festival di Salisburgo 2008 con Pierre Boulez alla testa dei Wiener Philharmoniker. In programma L'uccello di fuoco (1910), balletto in due scene su musiche di Stravinskij
it
09:10
Cajkovskij - La dama di picche
Opera in tre atti (1890) su libretto di Modest Cajkovskij da Pusjkin - con Brandon Jovanovich, Evgenia Muraveva, Hanna Schwarz - Wiener Philharmoniker - M.Jansons, dir. (Salisburgo, 2018)
it
12:40
Dentro Caravaggio
Documentario che ripercorre la vita e l'arte di Caravaggio - con Sandro Lombardi, R.Vodret, M.Carminati, A.Morandotti, M.Manara, G.Carillo, G.Cassese, C.Di Giacomo, A.Mauri, Masbedo - Francesco Fei, reg. (2019)
it
14:40
Silvestrov - The Messenger
Per archi e pianoforte, composto nel 1996 dal compositore ucraino Valentin Silvestrov - con Reinut Tepp, pianoforte - Kremerata Baltica - Gidon Kremer, violino e direttore (Salisburgo, 2002)
it
15:00
Rachmaninov - La Roccia Op.7
Il direttore d'orchestra Stanislav Kochanovsky esegue La roccia op. 7, una fantasia per orchestra (1893) composta da Sergej Rachmaninov - Orchestre de Paris - (Parigi - Philharmonie, 2019)
it
15:20
Dvorak - L'arcolaio d'oro
Poema sinfonico composto nel 1896, ispitato a un poema omonimo presente in Kytice, una raccolta di ballate folk di Karel Jaromir Erben - BBC Symhony Orchestra - K.Canellakis, dir. (Londra, Royal Albert Hall - 2019)
it
15:55
Donizetti - Lucrezia Borgia
Opera in un prologo e due atti (1833) su libretto di F. Romani tratto dall'omonima tragedia di V. Hugo - con S.Humes, A.Coote, F.Vassallo, E.Gruberova, P.Breslik - B.De Billy, dir. - C.Loy reg. (Monaco di Baviera, 2009)
it
18:50
Beethoven - Variazioni Op.121a
Variazioni per trio con pianoforte in sol magg. sul lied Ich bin der Schneider Kakadu di Wenzel Mueller - Daniel Barenboim, pf. - Michael Barenboim, vl. - Kian Soltani, cello. (Pierre Boulez Saal, Berlino - 2019)
it
19:20
Costanza Principe - Piano City Milano
Fantasia in do maggiore per pianoforte (1836) op.17 di Schumann - Concepita per la realizzazione di un monumento a Beethoven - Costanza Principe, pianoforte (Milano, Casa degli Atellani - 2022)
it
20:05
Christian Spuck - Poppea//Poppea
Spettacolo firmato da Christian Spuck nel 2010 per la Gauthier Dance // Theaterhaus Stuttgart, ispirato all'opera L'incoronazione di Poppea di Claudio Monteverdi - musiche di M.Donner e C.Monteverdi - C.Spuck, cor.
it
22:10
Il Belcanto - Donizetti
Quarta puntata della serie girata nelle sale del Museo Teatrale alla Scala e dedicata alla grande scuola dell'opera italiana fra il XVIII e il XIX secolo. A cura di Simone Di Crescenzo, con Mariella Devia (2019)
it
22:45
Verona International Piano Competition
ep.3 - Speciale intorno all'edizione 2023 del Verona International Piano Competition, concorso nato nel 2011 su iniziativa dell'Associazione Musicale Liszt - con Maya Oganyan, Anisa Dazhaeva, Simon Karakulidi (Verona, 2023)
it
23:05
A lezione da James Vaughan
Le telecamere di Classica HD seguono il pianista James Vaughan, primo Maestro di sala del Teatro alla Scala, in un'eccezionale masterclass per gli allievi dell'Accademia del Teatro alla Scala (2022)
it
23:30
Waldbuhne 2006: Tre stelle a Berlino
Parte 2 - Dalla cornice del Waldbuhne di Berlino, un incontro di stelle: A.Netrebko, P.Domingo e R.Villazon in un programma di arie e scene operistiche - Orhchestra Deutsche Oper Berlin - M.Armiliato, dir. (2006)
it