live
it
UNINETTUNO University TV

UNINETTUNO University TV

L'Università Telematica Internazionale UNINETTUNO è stata istituita con decreto del 15 aprile 2005 dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e rilascia titoli accademici legalmente riconosciuti in Italia, Europa e in alcuni paesi del Mediterraneo, relativi a lauree di primo livello, lauree specialistiche, dottorati di ricerca e master. In UniNettuno prestigiosi docenti di diverse Università del mondo insegnano negli spazi reali e virtuali in italiano, inglese, francese e arabo, su Internet e Rai Nettuno Sat.

Italy

Ohjelmaopas - keskiviikko, 22.05.2024

00.10
Financial Mathematics
Corso telematico in lingua inglese tenuto dal professor David Gerard Stack per UniNettuno, all'interno del corso riferito al professor Giuseppe Melisi.
it
00.50
Data Science for Business Strategy
Modelli basati sui dati per il supporto delle decisioni. Tecniche di apprendimento automatico e reecenti applicazioni dell'intelligenza artificiale.
it
01.40
Regolamentazione e concorrenza delle telecomunicazioni e dei mercati digitali
Strumenti e nozioni avanzate in tema di regolazione dei settori a rete, con particolare riferimento al settore delle telecomunicazioni e dei mercati digitali.
it
02.30
Big Data Analytics and Visualization
Il corso di 'Big data analytics and visualization' intende fornire una panoramica sulle tecniche di analisi e visualizzazione di grandi moli di dati.
it
03.15
Processi di lobbying e public affairs
Disamina relativa all'attività di lobbying nell'ottica delle normative di riferimento. Il corso comprende una breve storia della rappresentanza degli interessi e una elencazione degli strumenti e delle strategie del lobbista.
it
03.50
Metodologia e tecnica della ricerca archeologica (Edizione 2021)
Il corso fornisce allo studente un quadro completo e aggiornato degli obiettivi, delle pratiche, delle metodologie di indagine, degli strumenti e delle fonti di informazione della ricerca archeologica.
it
04.30
Psicologia cognitiva
Una panoramica sulla materia in oggetto come scienza e sui i relativi metodi di indagine, partendo dalle origini e dalle grandi scuole psicologiche. Il corso fornisce approfondimenti specifici sui grandi temi di ricerca in questo campo.
it
05.15
Sviluppo comunicativo tipico e atipico e intervento precoce
La teoria alla base dello sviluppo comunicativo tipico. Inoltre, i suoi approcci e i contributi empirici che descrivono l'emergere e lo sviluppo della comunicazione a partire dalle prime fasi evolutive.
it
06.05
Imparo l'arabo: Il tesoro delle lettere
Corso composto da centocinquanta lezioni video tenute da Maria Amata Garito. La finalità del progetto televisivo è vincere l'analfabetismo in Marocco tramite lezioni di base di lingua araba.
it
06.40
Financial Mathematics
Corso telematico in lingua inglese tenuto dal professor David Gerard Stack per UniNettuno, all'interno del corso riferito al professor Giuseppe Melisi.
it
07.20
Data Science for Business Strategy
Modelli basati sui dati per il supporto delle decisioni. Tecniche di apprendimento automatico e reecenti applicazioni dell'intelligenza artificiale.
it
08.10
Regolamentazione e concorrenza delle telecomunicazioni e dei mercati digitali
Strumenti e nozioni avanzate in tema di regolazione dei settori a rete, con particolare riferimento al settore delle telecomunicazioni e dei mercati digitali.
it
09.00
Big Data Analytics and Visualization
Il corso di 'Big data analytics and visualization' intende fornire una panoramica sulle tecniche di analisi e visualizzazione di grandi moli di dati.
it
09.45
Processi di lobbying e public affairs
Disamina relativa all'attività di lobbying nell'ottica delle normative di riferimento. Il corso comprende una breve storia della rappresentanza degli interessi e una elencazione degli strumenti e delle strategie del lobbista.
it
10.25
Metodologia e tecnica della ricerca archeologica (Edizione 2021)
Il corso fornisce allo studente un quadro completo e aggiornato degli obiettivi, delle pratiche, delle metodologie di indagine, degli strumenti e delle fonti di informazione della ricerca archeologica.
it
11.05
Psicologia cognitiva
Una panoramica sulla materia in oggetto come scienza e sui i relativi metodi di indagine, partendo dalle origini e dalle grandi scuole psicologiche. Il corso fornisce approfondimenti specifici sui grandi temi di ricerca in questo campo.
it
11.50
Sviluppo comunicativo tipico e atipico e intervento precoce
La teoria alla base dello sviluppo comunicativo tipico. Inoltre, i suoi approcci e i contributi empirici che descrivono l'emergere e lo sviluppo della comunicazione a partire dalle prime fasi evolutive.
it
12.50
Créativité et sérialité télévisée: L'expertise des professionnels
Corso dedicato alla formazione nel campo della produzione delle serie televisive.
it
13.30
Créativité et sérialité télévisée: L'expertise des professionnels
Corso dedicato alla formazione nel campo della produzione delle serie televisive.
it
14.00
Créativité et sérialité télévisée: L'expertise des professionnels
Corso dedicato alla formazione nel campo della produzione delle serie televisive.
it
14.30
Créativité et sérialité télévisée: L'expertise des professionnels
Corso dedicato alla formazione nel campo della produzione delle serie televisive.
it
14.50
Discussione tesi di laurea e presentazione corsi
Uninettuno propone le sessioni di discussione delle tesi degli studenti e la presentazione dei nuovi corsi.
it
15.25
Imparo l'arabo: Il tesoro delle lettere
Corso composto da centocinquanta lezioni video tenute da Maria Amata Garito. La finalità del progetto televisivo è vincere l'analfabetismo in Marocco tramite lezioni di base di lingua araba.
it
16.00
Data Science for Business Strategy
Modelli basati sui dati per il supporto delle decisioni. Tecniche di apprendimento automatico e reecenti applicazioni dell'intelligenza artificiale.
it
16.50
Regolamentazione e concorrenza delle telecomunicazioni e dei mercati digitali
Strumenti e nozioni avanzate in tema di regolazione dei settori a rete, con particolare riferimento al settore delle telecomunicazioni e dei mercati digitali.
it
17.40
Big Data Analytics and Visualization
Il corso di 'Big data analytics and visualization' intende fornire una panoramica sulle tecniche di analisi e visualizzazione di grandi moli di dati.
it
18.25
Processi di lobbying e public affairs
Disamina relativa all'attività di lobbying nell'ottica delle normative di riferimento. Il corso comprende una breve storia della rappresentanza degli interessi e una elencazione degli strumenti e delle strategie del lobbista.
it
19.05
Metodologia e tecnica della ricerca archeologica (Edizione 2021)
Il corso fornisce allo studente un quadro completo e aggiornato degli obiettivi, delle pratiche, delle metodologie di indagine, degli strumenti e delle fonti di informazione della ricerca archeologica.
it
19.45
Psicologia cognitiva
Una panoramica sulla materia in oggetto come scienza e sui i relativi metodi di indagine, partendo dalle origini e dalle grandi scuole psicologiche. Il corso fornisce approfondimenti specifici sui grandi temi di ricerca in questo campo.
it
21.35
Créativité et sérialité télévisée: L'expertise des professionnels
Corso dedicato alla formazione nel campo della produzione delle serie televisive.
it
22.10
Créativité et sérialité télévisée: L'expertise des professionnels
Corso dedicato alla formazione nel campo della produzione delle serie televisive.
it
22.40
Créativité et sérialité télévisée: L'expertise des professionnels
Corso dedicato alla formazione nel campo della produzione delle serie televisive.
it
23.10
Créativité et sérialité télévisée: L'expertise des professionnels
Corso dedicato alla formazione nel campo della produzione delle serie televisive.
it
23.30
Discussione tesi di laurea e presentazione corsi
Uninettuno propone le sessioni di discussione delle tesi degli studenti e la presentazione dei nuovi corsi.
it

Ohjelmaopas - torstai, 23.05.2024

00.10
Financial Mathematics
Corso telematico in lingua inglese tenuto dal professor David Gerard Stack per UniNettuno, all'interno del corso riferito al professor Giuseppe Melisi.
it
00.50
Data Science for Business Strategy
Modelli basati sui dati per il supporto delle decisioni. Tecniche di apprendimento automatico e reecenti applicazioni dell'intelligenza artificiale.
it
01.40
Regolamentazione e concorrenza delle telecomunicazioni e dei mercati digitali
Strumenti e nozioni avanzate in tema di regolazione dei settori a rete, con particolare riferimento al settore delle telecomunicazioni e dei mercati digitali.
it
02.30
Big Data Analytics and Visualization
Il corso di 'Big data analytics and visualization' intende fornire una panoramica sulle tecniche di analisi e visualizzazione di grandi moli di dati.
it
03.15
Processi di lobbying e public affairs
Disamina relativa all'attività di lobbying nell'ottica delle normative di riferimento. Il corso comprende una breve storia della rappresentanza degli interessi e una elencazione degli strumenti e delle strategie del lobbista.
it
03.50
Metodologia e tecnica della ricerca archeologica (Edizione 2021)
Il corso fornisce allo studente un quadro completo e aggiornato degli obiettivi, delle pratiche, delle metodologie di indagine, degli strumenti e delle fonti di informazione della ricerca archeologica.
it
04.30
Psicologia cognitiva
Una panoramica sulla materia in oggetto come scienza e sui i relativi metodi di indagine, partendo dalle origini e dalle grandi scuole psicologiche. Il corso fornisce approfondimenti specifici sui grandi temi di ricerca in questo campo.
it
05.15
Sviluppo comunicativo tipico e atipico e intervento precoce
La teoria alla base dello sviluppo comunicativo tipico. Inoltre, i suoi approcci e i contributi empirici che descrivono l'emergere e lo sviluppo della comunicazione a partire dalle prime fasi evolutive.
it
06.05
Imparo l'arabo: Il tesoro delle lettere
Corso composto da centocinquanta lezioni video tenute da Maria Amata Garito. La finalità del progetto televisivo è vincere l'analfabetismo in Marocco tramite lezioni di base di lingua araba.
it
06.40
Financial Mathematics
Corso telematico in lingua inglese tenuto dal professor David Gerard Stack per UniNettuno, all'interno del corso riferito al professor Giuseppe Melisi.
it
07.20
Data Science for Business Strategy
Modelli basati sui dati per il supporto delle decisioni. Tecniche di apprendimento automatico e reecenti applicazioni dell'intelligenza artificiale.
it
08.10
Regolamentazione e concorrenza delle telecomunicazioni e dei mercati digitali
Strumenti e nozioni avanzate in tema di regolazione dei settori a rete, con particolare riferimento al settore delle telecomunicazioni e dei mercati digitali.
it
09.00
Big Data Analytics and Visualization
Il corso di 'Big data analytics and visualization' intende fornire una panoramica sulle tecniche di analisi e visualizzazione di grandi moli di dati.
it
09.45
Processi di lobbying e public affairs
Disamina relativa all'attività di lobbying nell'ottica delle normative di riferimento. Il corso comprende una breve storia della rappresentanza degli interessi e una elencazione degli strumenti e delle strategie del lobbista.
it
10.25
Metodologia e tecnica della ricerca archeologica (Edizione 2021)
Il corso fornisce allo studente un quadro completo e aggiornato degli obiettivi, delle pratiche, delle metodologie di indagine, degli strumenti e delle fonti di informazione della ricerca archeologica.
it
11.05
Psicologia cognitiva
Una panoramica sulla materia in oggetto come scienza e sui i relativi metodi di indagine, partendo dalle origini e dalle grandi scuole psicologiche. Il corso fornisce approfondimenti specifici sui grandi temi di ricerca in questo campo.
it
11.50
Sviluppo comunicativo tipico e atipico e intervento precoce
La teoria alla base dello sviluppo comunicativo tipico. Inoltre, i suoi approcci e i contributi empirici che descrivono l'emergere e lo sviluppo della comunicazione a partire dalle prime fasi evolutive.
it
12.40
Il Medio Regno: L'età classica e la rinascita faraonica
Ciclo di lezioni di Uninettuno, in collaborazione con l'Ufficio culturale egiziano in Italia, a cura del canale della conoscenza.
it
13.25
Il mestiere dello storico
Introduzione al problema dello studio della storia ed in particolare della storia moderna. Vengono approfonditi diversi temi, come la storia come disciplina, storia e storiografia, la molteplicità del tempo storico.
it
14.05
Lezione speciale
Il programma offre lectio magistralis o conferenze tenute da personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo.
it
14.50
Discussione tesi di laurea e presentazione corsi
Uninettuno propone le sessioni di discussione delle tesi degli studenti e la presentazione dei nuovi corsi.
it
15.25
Imparo l'arabo: Il tesoro delle lettere
Corso composto da centocinquanta lezioni video tenute da Maria Amata Garito. La finalità del progetto televisivo è vincere l'analfabetismo in Marocco tramite lezioni di base di lingua araba.
it
16.00
Data Science for Business Strategy
Modelli basati sui dati per il supporto delle decisioni. Tecniche di apprendimento automatico e reecenti applicazioni dell'intelligenza artificiale.
it
16.50
Regolamentazione e concorrenza delle telecomunicazioni e dei mercati digitali
Strumenti e nozioni avanzate in tema di regolazione dei settori a rete, con particolare riferimento al settore delle telecomunicazioni e dei mercati digitali.
it
17.40
Big Data Analytics and Visualization
Il corso di 'Big data analytics and visualization' intende fornire una panoramica sulle tecniche di analisi e visualizzazione di grandi moli di dati.
it
18.25
Processi di lobbying e public affairs
Disamina relativa all'attività di lobbying nell'ottica delle normative di riferimento. Il corso comprende una breve storia della rappresentanza degli interessi e una elencazione degli strumenti e delle strategie del lobbista.
it
19.05
Metodologia e tecnica della ricerca archeologica (Edizione 2021)
Il corso fornisce allo studente un quadro completo e aggiornato degli obiettivi, delle pratiche, delle metodologie di indagine, degli strumenti e delle fonti di informazione della ricerca archeologica.
it
19.45
Psicologia cognitiva
Una panoramica sulla materia in oggetto come scienza e sui i relativi metodi di indagine, partendo dalle origini e dalle grandi scuole psicologiche. Il corso fornisce approfondimenti specifici sui grandi temi di ricerca in questo campo.
it
21.25
Il Medio Regno: L'età classica e la rinascita faraonica
Ciclo di lezioni di Uninettuno, in collaborazione con l'Ufficio culturale egiziano in Italia, a cura del canale della conoscenza.
it
22.10
Il mestiere dello storico
Introduzione al problema dello studio della storia ed in particolare della storia moderna. Vengono approfonditi diversi temi, come la storia come disciplina, storia e storiografia, la molteplicità del tempo storico.
it
22.50
Lezione speciale
Il programma offre lectio magistralis o conferenze tenute da personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo.
it