it
Rai 5

Rai 5

Rai 5 è un canale televisivo semigeneralista italiano trasmesso in chiaro, edito dalla Rai e gestito dalla struttura Rai Cultura. Si occupa di cultura con una particolare attenzione al mondo dell'arte, proponendo documentari, reportage e intrattenimento (musica, danza e teatro).

Italy

ТВ Справочник - събота, 18.05.2024

0:19
Save the Date
A teatro Il panico di Ferrini; Effetto Notte: Nuovo Realismo Americano a Palazzo Barberini; Fotografia Europea 2024 a Reggio Emilia; Emmanuel Tjeknavorian, nuovo Dir. Orch. Sinfonica Milano; MM Contemporary Dance e Grosse Fugue; la musica coi Selton.
it
0:50
Bruce Springsteen: Born to Rock
"The Boss", come è sempre stato soprannominato, è uno degli artisti più conosciuti e rappresentativi della scena rock americana. Scopriamo l'incredibile carriera di Bruce Springsteen, dal Jersey Shore agli stadi di tutto il mondo.
it
1:40
RAI News
Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI News. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport.
it
1:43
Save the Date: Il diario
Attraverso spunti e curiosità dal mondo della danza, del teatro, dalla lirica e dalla letteratura, una prospettiva inedita sull'Amore declinata in tutte le sue forme, attraverso il punto di vista elettivo degli artisti.
it
2:21
Sui binari dell'Antico Egitto
Nell'Alto Egitto, la storica Alice Roberts conclude la sua avventura nella città di Assuan, le cui cave hanno fornito il granito per la vasta collezione di antichi monumenti egizi del paese.
it
3:08
Rai 5 Classic
Assistiamo all'esecuzione di coreografie di Davide Bombana dal Concerto di Capodanno 2023 del Teatro La Fenice di Venezia, eseguite dagli artisti della Corpo di ballo del Teatro Massimo di Palermo, con la partecipazione straordinaria di Jacopo Tissi.
it
3:20
Evolution: Il viaggio di Darwin
Gli infiniti aspetti della vita del nostro pianeta, la natura in tutte le sue forme che non finisce di meravigliarci, e che dobbiamo conoscere sempre meglio affinché il nostro rapporto con lei sia sempre più consapevole.
it
5:04
Avventure botaniche
Le ninfee e le rose sono due fiori che sono mutati ben poco nel corso di milioni d'anni. Intraprendiamo un'avventura botanica per scoprire come, dove e quando due delle prime piante da fiore commercializzate si sono evolute.
it
6:00
Piano Pianissimo
Le opere di Shakespeare hanno stimolato, nel corso dei secoli, la fantasia di moltissimi musicisti, dando vita a migliaia di composizioni. In questa puntata, Guido Zaccagnini ne traccia alcuni esempi.
it
6:17
Antartide: Viaggio alla fine della terra
L'Antartide è un territorio ai confini meridionali del pianeta, il posto più duro e freddo sulla Terra. Non vi sono città animate o foreste verdi, né grandi fiumi, solo infiniti nevai, circondati su tutti i lati da giganteschi ghiacciai.
it
7:09
Giardini fantastici e dove trovarli
A Santa Barbara, il Lotusland sembra uscito da un film hollywoodiano degli anni Cinquanta. La cantante Ganna Walska sognò questo giardino come scenario di un'opera immaginaria, creando così un luogo dal fascino eccentrico.
it
7:38
Mahler, Strauss
Yutaka Sado, a capo dell'Orchestra Nazionale Sinfonica della RAI, dirige: Gustav Mahler, Canti di un viandante, per voce e orchestra; Richard Strauss, Till Eulenspiegel. Solista, la mezzosoprano Petra Lang.
it
8:18
Orchestra Vivaldi: La Quarta di Mahler
L'Orchestra Antonio Vivaldi, diretta da Lorenzo Passerini, esegue la Quarta Sinfonia di Mahler nella trascrizione per orchestra da camera di Armin Terzer, in prima esecuzione assoluta. Auditorium Sant'Antonio di Morbegno, 2021.
it
9:15
Di là dal fiume e tra gli alberi
Percorriamo la A19, l'autostrada che collega Catania fino a Palermo, per scoprire le storie di gente che questo luogo lo vive, ha il suo lavoro e la sua casa, la odia e la ama allo stesso tempo.
it
10:10
Appuntamento al cinema
Guida alle produzioni cinematografiche nazionali e straniere per essere sempre informati, in anteprima, sulle pellicole in uscita in italia. Uno sguardo ai trailer dei film che ci attendono al cinema.
it
10:14
Prokofiev: Romeo e Giulietta
Dal Teatro alla Scala di Milano, rappresentazione del balletto in tre atti di Radlov e Prokofiev, dall'omonima tragedia di W.Shakespeare. Direttore d'orchestra: David Garforth. Tra gli interpreti: Angel Corella e Alessandra Ferri.
it
12:28
La Valse; After the Rain
Dal Teatro dell'Opera di Firenze, After the rain di Arvo Paart, coreografia di Christopher Wheeldon. La Valse di Maurice Ravel, coreografia di Davide Bombana, con Alessandra Ferri e Craig Hall.
it
12:58
Gli imperdibili
Spazio dedicato alle anteprime, agli eventi, alle curiosità e al dietro le quinte dei programmi Rai, che ci aiuta ad approfondire la nostra conoscenza sulla programmazione dei canali che ne compongono il palinsesto.
it
13:02
Tutti Frutti
Rubrica di cultura e spettacolo, con interviste ai personaggi della musica, dell'arte, del cinema e del teatro.
it
13:31
Giardini fantastici e dove trovarli
A Santa Barbara, il Lotusland sembra uscito da un film hollywoodiano degli anni Cinquanta. La cantante Ganna Walska sognò questo giardino come scenario di un'opera immaginaria, creando così un luogo dal fascino eccentrico.
it
14:00
Evolution: Il viaggio di Darwin
Gli infiniti aspetti della vita del nostro pianeta, la natura in tutte le sue forme che non finisce di meravigliarci, e che dobbiamo conoscere sempre meglio affinché il nostro rapporto con lei sia sempre più consapevole.
it
15:38
Save the Date
A teatro c'è "Il panico" con la regia di Jurij Ferrini; scopriamo la mostra "Effetto Notte: Nuovo Realismo Americano" a Palazzo Barberini; troviamo la mostra "Fotografia Europea 2024" a Reggio Emilia.
it
16:10
Bandiera bianca
Durante lo stalinismo, un ingegnere testimonia contro un collega. Qualche anno più tardi il delatore viene riabilitato, torna a casa e scopre che un collega lo ha denunciato e ha tolto il suo nome da un progetto su cui stavano lavorando insieme.
it
18:11
Il caffè
Notizie e approfondimenti su teatro, cinema, libri e musica. Un viaggio nel racconto della memoria e nella scoperta delle novità che si muovono in campo culturale, con il focus sullo spettacolo dal vivo di un paese che sta rinascendo.
it
18:57
RAI News
Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI News. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport.
it
18:59
Rai 5 Classic
Durante la storica trasmissione Teatro 10, andata in onda nel marzo del 1972, Carla Fracci e Vladimir Vasiliev danzano insieme sulle note del balletto Giselle di Adolphe Charles Adam.
it
19:11
Mahler, Strauss
Yutaka Sado, a capo dell'Orchestra Nazionale Sinfonica della RAI, dirige: Gustav Mahler, Canti di un viandante, per voce e orchestra; Richard Strauss, Till Eulenspiegel. Solista, la mezzosoprano Petra Lang.
it
19:50
Orchestra Vivaldi: La Quarta di Mahler
L'Orchestra Antonio Vivaldi, diretta da Lorenzo Passerini, esegue la Quarta Sinfonia di Mahler nella trascrizione per orchestra da camera di Armin Terzer, in prima esecuzione assoluta. Auditorium Sant'Antonio di Morbegno, 2021.
it
20:47
Giardini fantastici e dove trovarli
Il Ruth Bancroft Garden in California contiene cactus, piante grasse, alberi e arbusti originari della California, Messico, Cile, Sudafrica e Australia.
it
21:14
Grazie
Primo testo dello scrittore Daniel Pennac, pseudonimo di Daniel Pennacchioni, scritto per il teatro ed interpretato dall'attore Claudio Bisio.
it
22:42
Personaggi in cerca d'attore
Ludovica Bizzaglia, 27 anni di Roma, lavora in televisione sin da bambina. La Bizzaglia ha recitato a lungo in 'Un posto al sole' e ha lavorato con molti autori importanti di cinema e televisione.
it
23:09
Dante 700, II edizione
Raccontiamo la seconda edizione del concorso internazionale di composizione "Dante 700", attraverso le voci dei compositori concorrenti riuniti sotto il segno della Divina Commedia di Dante Alighieri.
it

ТВ Справочник - неделя, 19.05.2024

0:15
They All Came Out to Montreux
Un'esplorazione dell'immenso archivio e dell'eredità costruita da Claude. Artisti e amici rendono omaggio all'uomo che ha trasformato una città sonnolenta in un impero musicale di fama mondiale.
it
1:06
RAI News
Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI News. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport.
it
1:08
Art Night
Allievo di Leoncillo Leonardi e Pericle Fazzini, Mario Ceroli attraversa l'arte italiana viaggiando dalle suggestioni pop art di Nevelson e Tilson fino all'essere precursore dell'Arte Povera.
it
2:08
Arcimboldo, ritratto di un artista coraggioso
Un pittore eccentrico, visionario e legato all'esoterismo. Scopriamo la storia di quest'uomo del Rinascimento, osservando le allegorie e i suoi capolavori che hanno fatto la storia dell'arte.
it
3:01
Rai 5 Classic
Dal grande gala "... a riveder le stelle", che ha inaugurato la stagione lirica del Teatro alla Scala il 7 dicembre 2020 in piena pandemia, ascoltiamo celebri arie di Gaetano Donizetti. Sul podio il maestro Riccardo Chailly.
it
3:24
Evolution: Il viaggio di Darwin
Gli infiniti aspetti della vita del nostro pianeta, la natura in tutte le sue forme che non finisce di meravigliarci, e che dobbiamo conoscere sempre meglio affinché il nostro rapporto con lei sia sempre più consapevole.
it
5:01
Le terre del monsone
Dall'India all'Australia, le piogge monsoniche sono attese con ansia. Lampi e tuoni preannunciano l'apertura di una stagione che dona respiro ad aree riarse dal sole.
it
6:00
Rai 5 Classic
Scopriamo l'inaugurazione della stagione lirica e di balletto del Teatro alla Scala 2020, in piena pandemia, le celebri arie da Andrea Chénier di Giordano, la Madama Butterfly di Puccini, su coreografie su musiche di Verdi e dell'Excelsior.
it
6:23
Giardini fantastici e dove trovarli
A Santa Barbara, il Lotusland sembra uscito da un film hollywoodiano degli anni Cinquanta. La cantante Ganna Walska sognò questo giardino come scenario di un'opera immaginaria, creando così un luogo dal fascino eccentrico.
it
6:50
Cinquanta sfumature di squalo
Considerati come macchine assassine guidate solo dal loro istinto, gli squali rimangono in realtà sconosciuti e alcune specie sono ora minacciate o in via di estinzione.
it
7:35
Giardini fantastici e dove trovarli
A Suzhou, il Giardino del Maestro delle Reti dimostra l'abilità dei progettisti di unire arte, natura e architettura in un unico luogo.
it
8:02
Art Night
Allievo di Leoncillo Leonardi e Pericle Fazzini, Mario Ceroli attraversa l'arte italiana viaggiando dalle suggestioni pop art di Nevelson e Tilson fino all'essere precursore dell'Arte Povera.
it
9:02
Marcel Duchamp: L'arte del possibile
Fondatore del dadaismo e genio rivoluzionario, Marcel Duchamp ha gettato le fondamenta per il concettualismo e ispirato decine di stili e correnti a lui successivi. Scopriamo la vita, la filosofia e l'impatto di uno dei più influenti modernisti.
it
9:54
Appuntamento al cinema
Guida alle produzioni cinematografiche nazionali e straniere per essere sempre informati, in anteprima, sulle pellicole in uscita in italia. Uno sguardo ai trailer dei film che ci attendono al cinema.
it
10:00
Il pipistrello
Dal Teatro degli Arcimboldi la fortunatissima trasposizione in balletto dell'operetta "Il pipistrello" di Johann Strauss figlio, con la coreografia di Roland Petit. Nel cast l'étoile Alessandra Ferri e Massimo Murru.
it
11:34
Balletti Blaska
Dal Teatro Greco di Taormina, il corpo di ballo Ballets Blaska con Felix Blaska esegue: "Tu es cela" su musiche rituali tradizionali, "Le fou d'elsa" sul poema di Louis Aragon e "L'histoire du soldat" di Igor Strawinksy.
it
12:18
Rai 5 Classic
Coreografie dal 'Concerto di Capodanno 2017' dal Teatro La Fenice di Venezia, eseguite dagli artisti del corpo di ballo del Teatro alla Scala di Milano. I danzatori solisti sono Emanuela Montanari e Antonino Sutera. Sul podio Fabio Luisi.
it
12:32
Save the Date
A teatro c'è "Il panico" con la regia di Jurij Ferrini; scopriamo la mostra "Effetto Notte: Nuovo Realismo Americano" a Palazzo Barberini; troviamo la mostra "Fotografia Europea 2024" a Reggio Emilia.
it
13:02
Tutti Frutti
Rubrica di cultura e spettacolo, con interviste ai personaggi della musica, dell'arte, del cinema e del teatro.
it
13:31
Giardini fantastici e dove trovarli
A Suzhou, il Giardino del Maestro delle Reti dimostra l'abilità dei progettisti di unire arte, natura e architettura in un unico luogo.
it
13:59
Evolution: Il viaggio di Darwin
Gli infiniti aspetti della vita del nostro pianeta, la natura in tutte le sue forme che non finisce di meravigliarci, e che dobbiamo conoscere sempre meglio affinché il nostro rapporto con lei sia sempre più consapevole.
it
15:49
Grazie
Primo testo dello scrittore Daniel Pennac, pseudonimo di Daniel Pennacchioni, scritto per il teatro ed interpretato dall'attore Claudio Bisio.
it
17:14
Piccoli spettatori crescono
Il Teatro delle Briciole ha rinnovato il concetto di teatro e lavorato per decenni sulla formazione dell'infanzia e sul territorio circostante.
it
17:50
Save the Date
Partendo da un'analisi storica ed artistica della figura di Leonardo, grazie all'aiuto del professor Pietro Marani comprendiamo visione che ne hanno avuto grandi artisti moderni quali Andy Warhol e Salvador Dalì.
it
18:40
RAI News
Edizione del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di RAI News. Ogni giorno, le informazioni più importanti a livello nazionale ed internazionale: cronaca, politica, cultura, società e sport.
it
18:42
Appresso alla musica
Pino Daniele canta il brano "Na tazzulella 'e cafè", trasmesso in radio con grande frequenza da Arbore e Boncompagni. A seguire, l'esibizione di i Renzo Arbore e Monica Vitti nel brano "La paloma blanca", e Gino Paoli con "Malafemmina".
it
19:34
Rai 5 Classic
Dal 60esimo Festival Puccini, presso il Gran Teatro all'aperto Giacomo Puccini di Torre del Lago, assistiamo al secondo atto de La bohème, con Daniela Dessì e Fabio Armiliato. Sul podio il maestro Valerio Galli. 2014.
it
19:54
Janine Jansen torna a Roma con Mendelssohn
Dall'Auditorium Parco della Musica di Roma assistiamo alla direzione di Antonio Pappano dell'esecuzione di: Beethoven, Re Stefano, ouverture; Mendelssohn, concerto per violino e orchestra in mi minore op 64; Schumann sinfonia n. 1, detta Primavera.
it
21:14
Di là dal fiume e tra gli alberi
"Il regno delle balene" è un documentario straordinario dedicato all'amore di un uomo per i grandi cetacei. Scopriamo quanto siano intelligenti questi animali e come pensano. Successivamente, scopriamo una Firenze insolita.
it